La situazione di grave difficoltà di carenza di organico Fp Cgil Imola, Cisl Fp area metropolitana, Uil Fpl l’avevano già evidenziata a ridosso dell’apertura del Cau (Centro Assistenza Urgenza) il 21 dicembre 2023. Si trattava, anche in questo caso, dell’avvio di un servizio senza aumentare il numero complessivo del personale, ma spostandolo da altre attività.…Continua a leggereAusl Imola, taglio unilaterale del salario accessorio e carenze di personale: la risposta è la mobilitazione
Tag: homepage
La rassegna di incontri del Coordinamento donne Spi-Cgil Imola e Auser Imola Riprende anche quest’anno la rassegna di incontri organizzata dal Coordinamento donne Spi-Cgil di Imola, in collaborazione con Auser Imola, per continuare a sensibilizzare su alcune tematiche della terza età che possono generare dubbi ed ansie.Proveremo di farlo con tre iniziative pubbliche che si…Continua a leggere“Io mi piaccio…una sfida alla longevità”
Cgil Cisl Uil e Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil Emilia Romagna intendono proseguire l’iniziativa sindacale unitaria volta a modificare la decisione della Giunta regionale dell’Emilia Romagna sull’aumento delle rette delle CRA (Case residenza per anziani) e dei CSRR (Centri socioriabilitativi residenziali per disabili). Riteniamo inaccettabile la decisione assunta della Regione in quanto inciderà fortemente sulle condizioni sociali…Continua a leggereAumento rette case protette, presidio davanti alla Regione
Mercoledì 10 gennaio ore 18, al centro sociale La Stalla a Imola, incontro “Israele-Palestina: la guerra infinita. Come uscire dall’orrore”, organizzato da Valter Galavotti, insieme a CGIL Imola, ANPI Imola, Amnesty International Emilia Romagna e Comitato Pace e Diritti del circondario imolese. Un incontro che vuole promuovere il confronto e l’informazione sull’attuale crisi israelo-palestinese, con…Continua a leggereIsraele-Palestina: la guerra infinita. Come uscire dall’orrore
Iniziativa pubblica, organizzata da Cgil e Spi Imola, con il patrocinio della CPO – Commissione Pari Opportunità – del Comune di Imola, che si terrà mercoledì 10 gennaio alle ore 14.30, nel salone della Camera del lavoro (via Emilia 44). Inizieremo il confronto sul tema presentando la ricerca condotta dall’Ires Emilia Romagna sulle diverse forme…Continua a leggereLa violenza di genere: conoscerla per contrastarla
Sei iscritto/a alla Cgil di Imola? Presenta la tessera 2024 prima dell’acquisto nei punti vendita che hanno aderito alla convenzione. Per te sconti e promozioniContinua a leggereConvenzioni 2024 per chi è iscritto Cgil Imola
Campagna tesseramento Cgil 2024 “La Cgil basa i propri programmi e le proprie azioni sui dettati della Costituzione della Repubblica e ne propugna la piena attuazione. Considera la Pace tra i popoli bene supremo dell’umanità…” Lo sancisce l’art. 2 dello Statuto della Cgil, il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un…Continua a leggereUna tessera, molte voci
Stefano Moni è il nuovo segretario generale della Cgil di Imola. È stato eletto oggi 29 novembre, a voto segreto, dall’Assemblea generale della Camera del lavoro imolese, alla presenza del segretario della Cgil Emilia Romagna, Massimo Bussandri, ottenendo il 95% di voti favorevoli (67 votanti su 72 aventi diritto: 64 voti favorevoli, 2 contrari, 1 scheda bianca).…Continua a leggereStefano Moni è il nuovo segretario generale Cgil Imola
La cultura del maschio possessore per cui la donna è una proprietà, in Italia non si riesce a sradicare: lo testimoniano i tanti femminicidi, almeno uno ogni 3 giorni, una mattanza! E’ una cultura che come vediamo purtroppo dalla cronaca, non conosce religione, età, scolarizzazione, ceto, razze: è trasversale ed è assolutamente necessario cambiarla se…Continua a leggereViolenza sulle donne, pretendiamo azioni concrete
Per alzare i salari, per estendere i diritti e per contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati e non offre futuro ai giovani. A sostegno di un’altra politica economica, sociale e contrattuale, che non solo è possibile ma necessaria e urgente. Queste le ragioni al…Continua a leggere“Adesso basta!” Scioperiamo