Azzerato l’aumento deliberato dalla Regione per gli utenti a basso reddito, rimborsi di 3 euro al giorno per ISEE fino a 20.000 euro Cgil Cisl Uil, insieme alle categorie dei pensionati, esprimono soddisfazione per l’intesa applicativa della parte relativa al 2024 dell’accordo del 6 febbraio che ha chiuso la «vertenza rette» sull’aumento a carico degli…Continua a leggereCase residenze anziani, definiti i rimborsi delle rette
Tag: homepage
Roma, 12 giugno – Sono state superate le 500 mila firme per i referendum popolari proposti dalla Cgil per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Secondo l’ultima rilevazione del centro di raccolta dati della Confederazione, le firme raggiunte per ciascuno dei quattro quesiti sono 582.244. “L’obiettivo del mezzo milione di firme, necessario per “deliberare…Continua a leggereReferendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme
Questa mattina, 4 giugno 2024, l’ Assemblea Generale della CGIL Emilia Romagna riunita al circolo ARCI Benassi di San Lazzaro, a sette mesi dall’assedio di Gaza, nel sostenere la necessità di passi concreti per un “Cessate il fuoco” in Palestina, per il rilascio di tutti gli ostaggi e dei prigionieri e lo stop all’invio di tutte le…Continua a leggerePalestina, si fermi il genocidio, cessate il fuoco
Le lavoratrici ed i lavoratori di DECATHLON, diretti e interinali, impiegati presso il magazzino logistico di Castel San Pietro Terme, hanno deciso che è arrivato il momento di scioperare di fronte dell’atteggiamento di totale mancanza di collaborazione che l’azienda continua a tenere nella trattativa in corso per la definizione del primo contratto integrativo aziendale. «L’azienda,…Continua a leggereSciopero e presidio alla Decathlon per il primo contratto integrativo
Tra orizzonti incerti e impegno per costruire un futuro migliore Incontro in programma martedì 21 maggio, alle ore 17.30, nel salone della Camera del Lavoro di Imola (via Emilia 44). Delegati e delegate Cgil e giovani delle associazioni locali dialogano con Gianluca Torelli, responsabile Politiche giovanili della CGIL nazionale, e Stefano Moni segretario della Cgil di Imola, per un…Continua a leggere“Questә giovani d’oggi”
Referendum Popolari 2025 Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto…Continua a leggerePer il Lavoro ci metto la Firma
Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 18, viale Amendola 8, sede del Consultorio famigliare di Imola (Ospedale vecchio) LA DESTRA NON VUOLE L’APPLICAZIONE DELLA L. 194 MA LA VUOLE DEPOTENZIARE attraverso una politica che conferma il potere patriarcale sulle donne, il controllo sui nostri corpi e la limitazione della libertà e del diritto di decidere…Continua a leggereDifendiamo la L. 194, la salute e i diritti delle donne
Nel circondario imolese lo sciopero interesserà gli stabilimenti di Cooperativa Ceramica e Florim. Dopo ben 10 mesi di trattativa con Confindustria Ceramica e dopo aver registrato che le distanze tra le parti sono rimaste significative sia sotto l’aspetto normativo che economico, le Segreterie Nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e la Delegazione Trattante…Continua a leggereCeramica, 14 maggio sciopero in tutto il settore per il rinnovo Ccnl
Proiezione con ingresso libero giovedì 16 maggio alle ore 20, organizzata dalle Donne Cgil e Spi Imola “Mai raramente a volte sempre” è il titolo del film pluripremiato della regista americana Eliza Hittman. che sarà proiettato giovedì 16 maggio alle ore 20, al Cidra (via F.lli Bandiera 23) a Imola. Un’iniziativa promossa dalle Donne della Cgil di…Continua a leggere“Mai raramente a volte sempre”, un film sulla libertà di scelta delle donne
Difendere il lavoro, i servizi pubblici, la cura e la conoscenza per resistere alla crescita delle diseguaglianze, alla speculazione e alla rendita.La Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna e la Camera del Lavoro di Imola hanno lanciato un’indagine sulle condizioni di vita, di studio e di lavoro, sull’abitare e l’accesso ai servizi nella Città Metropolitana…Continua a leggereInchiesta sociale promossa dalla Cgil anche nel circondario imolese