Oggi, 23 maggio, si è tenuto a Palazzo Chigi l’incontro in cui il Governo, in seguito al Consiglio dei Ministri, ha presentato le misure contenute nel primo decreto legge per affrontare l’emergenza dovuta all’alluvione che ha colpito l’Emilia- Romagna. Le prime misure presentate vanno nella direzione auspicata nella Dichiarazione Congiunta condivisanell’ambito del Patto per il…Continua a leggereEmergenza alluvione, bene le prime misure del Governo ma restano aspetti da approfondire e bisogna accelerare per la ricostruzione
Tag: homepage
Per sostenere le comunità colpite dai gravissimi eventi alluvionali, abbiamo predisposto una raccolta fondi attraverso un conto corrente intestato a: CGIL CISL UIL SOLIDARIETÀ POPOLAZIONI ALLUVIONATE EMILIA ROMAGNA E MARCHE Iban IT 26U0103003201000005800010 Per bonifici effettuati all’estero BIC: PASCITM1RM1 Garantiremo il massimo sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori, alle famiglie e alle imprese duramente colpite.…Continua a leggereSolidarietà per le popolazioni dell’Emilia Romagna e Marche
La nuova ondata di intenso maltempo che ha colpito la nostra regione sta causando nuovi e gravissimi danni in vaste aree del territorio, particolarmente nelle province della Romagna. Come Cgil Emilia Romagna chiediamo alla Regione e alle istituzioni territoriali di continuare a presidiare gli interventi già richiesti in occasione della precedente alluvione, ma anche di…Continua a leggereAlluvione Emilia-Romagna – CGIL ER: le istituzioni devono chiedere al governo risorse aggiuntive per tutelare i lavoratori.
Il Comitato Pace e Diritti del circondario imolese organizza un pullman da Imola per partecipare alla marcia il 21 maggio. La guerra continua ma non ci possiamo rassegnare. Ancora una volta chiediamo ogni azione possibile volta ad ottenere l’immediato cessate il fuoco. In marcia anche per chiedere di attuare della nostra Costituzione e del Diritto…Continua a leggereMarcia pace Perugia-Assisi, unisciti a noi
A Imola e Castel San Pietro T: il programma L’attualità dei principi e dei valori della Costituzione, a 75 anni dalla sua promulgazione, è il tema a cui è dedicato il Primo Maggio di quest’anno.La manifestazione nazionale si svolgerà a Potenza, dove interverranno i tre segretari generi di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra…Continua a leggereLavoro e Costituzione, Primo Maggio in piazza
Mercoledì 10 maggio, ore 17.30, alla sala polivalente di Borgo Tossignano (piazza Padre Luigi Zoffoli 1) si terrà la presentazione del Rapporto di ricerca realizzato da Ires Emilia Romagna per conto della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna e della Camera del Lavoro Territoriale di Imola su “Appennino bolognese: territorio, economia e servizi”, analizzando in…Continua a leggereAppennino bolognese – Vallata del Santerno: presentazione della ricerca Ires
Il Caaf Cgil offre numerosi servizi e soluzioni per la campagna fiscale 2023 Teorema, il Caaf della Cgil, anche quest’anno ha previsto un accesso al pubblico più ampio durante il periodo della campagna fiscale: dalle 8 del mattino alle ore 19 della sera. Rimane obbligatoria la prenotazione: l’appuntamento può essere gestito in autonomia tramite il…Continua a leggereDichiarazione dei redditi? Ci pensa Teorema Imola
Al via la mobilitazione Cgil Cisl Uil: assemblee nei luoghi di lavoro e territoriali per confrontarci sulle rivendicazioni che avanziamo. 3 ASSEMBLEE TERRITORIALI NEL CIRCONDARIO IMOLESE: CHIEDIAMO RISPOSTE CONCRETE SU: Tutela dei redditi dall’inflazione ed aumento del valore reale delle pensioni e dei salari, rinnovo dei contratti nazionali dei settori pubblici e privati; Riforma del…Continua a leggerePer una nuova stagione del lavoro e dei diritti
Venerdì 21 aprile sciopero nazionale di Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL, le sigle dell’Emilia – Romagna manifesteranno a Forlì: Federlegno deve riconoscere gli adeguati aumenti salariali a fronte dell’aumento dei profitti. Venerdì 21 aprile 2023, si svolgerà lo sciopero nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto legno e arredo indetto dalle segreterie…Continua a leggereLegno e arredo, è sciopero nazionale
Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti manifestazioni Cgil Cisl Uil il 6 maggio a Bologna, il 13 maggio a Milano, il 20 maggio a Napoli. Le ragioni della mobilitazione: Per discuterne, CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione unitaria con la…Continua a leggereAssemblee Spi – Fnp – Uilp, per lavoro e diritti