“Votiamo 5 SÌ. È un voto che diventa futuro”.

L’appello al voto del segretario generale della Camera del Lavoro di Imola, Stefano Moni Siamo arrivati alla fine di un percorso intenso, fatto di incontri, assemblee, volantinaggi, confronti, fatto anche di fatica – ma soprattutto di speranza, orgoglio e determinazione. Abbiamo camminato insieme per settimane, attraversando quartieri, fabbriche, scuole, mercati, ospedali. Abbiamo parlato con le…Continua a leggere“Votiamo 5 SÌ. È un voto che diventa futuro”.

Referendum, informazioni utili

Documenti necessari: Orari di apertura dei seggi: I seggi elettorali saranno aperti nei seguenti orari: Hai smarrito la tessera elettorale? In caso di smarrimento o tessera elettorale piena, puoi richiederne una nuova presso l’ufficio elettorale del tuo Comune, anche nei giorni stessi del voto. Fac-simile schede Vota cinque SÌ: per una democrazia più giusta e…Continua a leggereReferendum, informazioni utili

Semina diritti, coltiva il futuro: Vota 5 Sì

Iniziativa di chiusura della campagna referendaria. Gli ultimi appelli per invitare le elettrici e gli elettori ad andare a votare l’8 e il 9 giugno al referendum saranno lanciati venerdì 6 giugno dalle ore 16 alle 19, al mercato della Terra di Slow Food di Imola (in via Rivalta). Alle ore 17.30 sarà offerto un…Continua a leggereSemina diritti, coltiva il futuro: Vota 5 Sì

Comizio collettivo per 5 Sì

Giovedì 5 Giugno ore 10.30 piazza Caduti per la Libertà Imola APPELLI del Comitato referendario del circondario imolese: tante ottime ragioni per andare a votare l’8 e il 9 giugno al referendumContinua a leggereComizio collettivo per 5 Sì

Refer-ending al Dolce Vita

Domenica 1 Giugno Cgil Imola e Papaveri presentano e raccontano il referendum dell’8 e 9 Giugno sul palco del Chiosco Dolce Vita, dalle ore 18.30 insieme alla musica del Giant Steps Trio, del duo jazz Roberto Bartoli e Francesco Merli e del dj Emiltron. Musica e parole per 5Sì… davanti ad una birretta, e tanto…Continua a leggereRefer-ending al Dolce Vita

Referendum / Ci dai una mano?

Diventa attivista, sostieni la campagna referendaria e aiutaci con i volantinaggi! Scrivici la tua disponibilità a im.cgil@er.cgil.it oppure contatta i referenti territoriali: Ti ringraziamo fin da ora per il tempo che investirai in questa importante causa collettiva!Continua a leggereReferendum / Ci dai una mano?

Fischia il Venti: dallo Statuto dei lavoratori al Referendum

Martedì 20 maggio dalle 18 – Centro sociale La Stalla Quanto terreno abbiamo perso dallo Statuto dei Lavoratori del 20 maggio 1970? E quanto potremmo riguadagnarne con il Referendum dell’8 e 9 giugno? Insieme allo storico sociale Marco Finardi e a Camilla Piredda (Ribelli 5 Sì Cgil nazionale), ripercorreremo le lotte e le conquiste dei lavoratori degli…Continua a leggereFischia il Venti: dallo Statuto dei lavoratori al Referendum

Il tè dei diritti

Sabato 17 maggio ore 10.00 nel cortile della Camera del Lavoro di Imola – via Emilia 44 Cgil Imola – Casa della Cultura Islamica – Amnesty International Imolati aspettano per parlare di cittadinanza giusta e lavoro dignitoso davanti ad un tè che ti offriamo con piacere Intervengono: Sara Rouibi, attivista Comitato Referendum Cittadinanza Bologna Sabir…Continua a leggereIl tè dei diritti

Referendum, tutte le iniziative per raggiungere il quorum

Strada per strada, piazza per piazza, luogo di lavoro per luogo di lavoro. Manca meno di un mese al voto per i referendum dell’8 e 9 giugno e si infittisce il calendario degli appuntamenti elettorali, organizzati dai componenti del Comitato referendario del circondario imolese. A chi prova ad affossare il referendum, di cui negli spazi…Continua a leggereReferendum, tutte le iniziative per raggiungere il quorum

Basta con il silenzio sui referendum

La TV non ne parla? lo facciamo noi ! Sabato 10 maggio ci trovi a:Continua a leggereBasta con il silenzio sui referendum