
Sabato 20 luglio in tutta Italia sarà lanciata la nuova campagna di raccolta firme per promuovere il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia Differenziata, approvata con il Ddl Calderoli (legge 26 giugno 2024, n. 86).
A Imola l’appuntamento è in centro, sotto all’orologio, dalle ore 9.00 alle 11.30.
L’obiettivo è raccogliere 500.000 firme per dire NO ad una legge che, sottraendo competenze allo Stato a favore delle Regioni su molte materie (tra cui scuola e sanità), rompe l’unità del Paese, aumenta le diseguaglianze ed è in contrasto con la Costituzione che sancisce che la Repubblica è una e indivisibile, persegue l’uguaglianza dei cittadini e il dovere della solidarietà.
Una legge che di fatto differenzia i diritti in base alla regione di residenza e quindi mette in pericolo il diritto alla salute, all’istruzione, al lavoro.
Per tutte queste ragioni si è costituito a livello nazionale un Comitato nazionale per fermare l’autonomia differenziata, di cui fanno parte Cgil e Uil, tutte le associazioni già aderenti a “La Via Maestra” per la difesa della Costituzione, come Anpi, Arci e Libera, tante realtà del mondo associativo, della società civile e i partiti di opposizione al Governo Meloni.
Queste forze saranno impegnate nei territori per il raggiungimento dell’obiettivo.
Tra i prossimi appuntamenti organizzati dai vari soggetti promotori, in cui sarà possibile firmare, quello della “Pastasciutta antifascista” il 25 luglio a Ponticelli.
Sarà possibile firmare anche on line, nella piattaforma www.referendumautonomiadifferenziata.com
