Al via anche nel circondario la consultazione straordinaria degli iscritti sulla Carta dei diritti universali del Lavoro. Il calendario delle assemblee informative aperte a tutti…Continua a leggereLa sfida della Cgil: ricostruire il diritto del Lavoro per tutti
Va immediatamente aperto un confronto aperto e trasparente in Azienda USL per sapere quali servizi verranno integrati con quelli della sanità bolognese, con quali forme giuridiche verranno portate avanti queste integrazioni e cosa succederà ai dipendenti che vi lavorano dentro oggi…Continua a leggereAusl Imola, la Fp-Cgil chiede chiarezza immediata sul futuro dei lavoratori
«All’incontro andiamo per garantire ai lavoratori, in tempi rapidi, un sostegno al reddito che con la sentenza di fallimento, dall’11 gennaio vengono considerati sospesi senza alcuna retribuzione…»Continua a leggereDefranceschi, la Fiom Imola incontra il curatore fallimentare
La Cgil di Imola ha aderito all’iniziativa #svegliatitalia e il 23 gennaio promuove un volantinaggio, dalle ore 10 al mercato di Imola, in difesa del Ddl Cirinnà su diritti e doveri delle coppie di fatto e delle coppie di persone dello stesso sesso, anche a garanzia dei loro figli e figlie, un primo passo verso l’uguaglianza….Continua a leggere#SVEGLIATITALIA, la Cgil di Imola aderisce
Siamo perplessi e delusi come CGIL e FP CGIL di fronte alla scelte dell’Azienda USL di Imola di limitare la fornitura di acqua ai malati ricoverati e di impedire l’accesso alla mensa al personale durante i giorni festivi. Per noi sarebbe più opportuno ad esempio aprire un ragionamento sui costi delle consulenze esterne che ammontano a 600.000 euro…Continua a leggereAusl Imola, tagliare acqua e pasti significa fare cassa sui deboli
Domenica 24 gennaio alla bocciofila di Castel San Pietro Terme, un pomeriggio da trascorrere all’insegna dell’amicizia e dell’allegria per tutte le età…Continua a leggere«Far festa insieme» con lo Spi Cgil e Auser
Inizia una stagione di mobilitazione straordinaria verso un nuovo Statuto dei lavoratori. Gli iscritti Cgil chiamati a votare questa proposta che punta a ricostruire il diritto del lavoro a tutela della parte più debole….Continua a leggereLa Cgil presenta la Carta dei diritti universali del lavoro
Iscriversi alla CGIL vuol dire entrare a far parte attivamente della più grande organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori, casa comune per i lavoratori, per i giovani e per i pensionati. Inoltre, presentando la tessera 2016, gli iscritti avranno diritto ai seguenti sconti…Continua a leggereIscriversi alla Cgil conviene
La Cgil di Imola, con i suoi dirigenti, delegati, attivisti, pensionati, per un totale di più di 150 persone, parteciperà all’Attivo regionale Cgil dei quadri e delegati dell’Emilia Romagna giovedì 14 gennaio al Paladozza a Bologna, per la presentazione della Carta dei Diritti Universali del Lavoro, ovvero un nuovo Statuto delle lavoratrici e dei lavoratori. Sarà presente Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil…Continua a leggereNuovo Statuto dei lavoratori, per ridare dignità a chi lavora
Oggi, 11 gennaio 2016, è arrivata la drastica decisione del Tribunale di Bolzano che ha dichiarato fallita l’azienda Defranceschi, produttrice di impianti enologici, con sede legale a Laives (BZ) e stabilimento produttivo a Mordano, dove sono occupati 18 lavoratori su un totale di circa 35 dipendenti….Continua a leggereDefranceschi di Mordano, dichiarato il fallimento









