Invecchiare con dignità è un diritto

La FERPA (Federazione Europea dei pensionati e degli anziani) alla quale aderisce anche lo Spi Cgil, prima delle elezioni europee, ha inviato ai candidati e alle candidate una lettera per evidenziare che le richieste degli oltre 100 milioni di anziani e anziane che vivono in Europa vengono ampiamente ignorate. I vari piani di austerità hanno…Continua a leggereInvecchiare con dignità è un diritto

Referendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme

Roma, 12 giugno – Sono state superate le 500 mila firme per i referendum popolari proposti dalla Cgil per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Secondo l’ultima rilevazione del centro di raccolta dati della Confederazione, le firme raggiunte per ciascuno dei quattro quesiti sono 582.244. “L’obiettivo del mezzo milione di firme, necessario per “deliberare…Continua a leggereReferendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme

Palestina, si fermi il genocidio, cessate il fuoco

Questa mattina, 4 giugno 2024, l’ Assemblea  Generale della CGIL Emilia Romagna riunita al circolo ARCI Benassi di San Lazzaro, a sette mesi dall’assedio di Gaza, nel sostenere la necessità di passi concreti per un “Cessate il fuoco” in Palestina, per il rilascio di tutti gli ostaggi e dei prigionieri e lo stop all’invio di tutte le…Continua a leggerePalestina, si fermi il genocidio, cessate il fuoco

Cassa integrazione in aumento nel settore metalmeccanico,

Il settore metalmeccanico imolese sta attraversando un periodo molto complicato. Sono numerose, infatti, le procedure di cassa integrazione attivate da inizio anno nel circondario. «Siamo abbastanza preoccupati – afferma Marco Valentini, segretario della Fiom di Imola – perché rileviamo che nei primi quattro mesi di quest’anno tutti i comparti metalmeccanici sono stati colpiti da cali…Continua a leggereCassa integrazione in aumento nel settore metalmeccanico,

Sciopero e presidio alla Decathlon per il primo contratto integrativo

Le lavoratrici ed i lavoratori di DECATHLON, diretti e interinali, impiegati presso il magazzino logistico di Castel San Pietro Terme, hanno deciso che è arrivato il momento di scioperare di fronte dell’atteggiamento di totale mancanza di collaborazione che l’azienda continua a tenere nella trattativa in corso per la definizione del primo contratto integrativo aziendale. «L’azienda,…Continua a leggereSciopero e presidio alla Decathlon per il primo contratto integrativo

“Questә giovani d’oggi”

Tra orizzonti incerti e impegno per costruire un futuro migliore Incontro in programma martedì 21 maggio, alle ore 17.30, nel salone della Camera del Lavoro di Imola (via Emilia 44). Delegati e delegate Cgil e giovani delle associazioni locali dialogano con Gianluca Torelli, responsabile Politiche giovanili della CGIL nazionale, e Stefano Moni segretario della Cgil di Imola, per un…Continua a leggere“Questә giovani d’oggi”

Precettazione, attacco al diritto al sciopero

Domenica 19 maggio il territorio di Imola è coinvolto dal Gran Premio di Formula 1 e l’afflusso di pubblico che si prospetta raggiunga il territorio di Imola ha fatto assumere dall’amministrazione comunale una posizione che, come CGIL, riteniamo politicamente non condivisibile. Per domenica 19 maggio era previsto uno sciopero proclamato da altre organizzazioni sindacali rivolto…Continua a leggerePrecettazione, attacco al diritto al sciopero

Mattia Morotti nuovo segretario della Filcams Cgil di Imola

Mattia Morotti è il nuovo segretario generale della Filcams Cgil di Imola. Lo ha eletto oggi , 15 maggio, all’unanimità, l’Assemblea generale della Filcams territoriale, alla presenza del segretario generale Filcams Emilia Romagna, Emiliano Sgargi, e della segretaria organizzativa della Filcams regionale, Chiara Ferrari.Trentasei anni, ex delegato Mediamarket, dal 2019 funzionario nella Filcams di Imola, Morotti succede…Continua a leggereMattia Morotti nuovo segretario della Filcams Cgil di Imola

Per il Lavoro ci metto la Firma

Referendum Popolari 2025 Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto…Continua a leggerePer il Lavoro ci metto la Firma

Cambiare il lavoro per cambiare il Paese. Mettiamoci la firma

Per anni hanno ridotto le tutele dei lavoratori e delle lavoratrici raccontandoci che questo avrebbe reso più competitive le nostre imprese. Tutte bugie. La Cgil vuole cambiare il lavoro per cambiare il Paese. I pensionati e le pensionate che rappresentiamo anche. Per questo sosteniamo la raccolta firme in favore dei 4 quesiti referendari per un…Continua a leggereCambiare il lavoro per cambiare il Paese. Mettiamoci la firma