Pastasciutta antifascista il 25 luglio a Ponticelli

Il fascismo cadde il 25 luglio 1943. Benito Mussolini venne esautorato dal Gran Consiglio del Fascismo e subito dopo deposto dal re Vittorio Emanuele III, che ne ordinò l’arresto.I fratelli Cervi, appresa la notizia, si procurarono la farina, presero a credito burro e formaggio dal caseificio e prepararono chili e chili di pasta. Caricarono il…Continua a leggerePastasciutta antifascista il 25 luglio a Ponticelli

Strage 2 agosto, noi non dimentichiamo

L’8 luglio un altro tassello per la verità e la giustizia: la Corte d’Assise d’Appello di Bologna ha confermato la condanna all’ergastolo per l’ex esponente di Avanguardia nazionale Paolo Bellini, imputato per concorso nella strage di Bologna del 1980. Nello specifico Bellini è accusato di aver partecipato all’attentato assieme agli ex Nar Valerio Fioravanti, Francesca…Continua a leggereStrage 2 agosto, noi non dimentichiamo

Isee socio sanitario, un aiuto alle famiglie

Entro il 30 settembre scade il termine per presentare la domanda dei rimborsi, secondo le indicazioni contenute nella lettera che le “case di residenza per anziani” hanno inviato (il termine dell’invio era il 12 luglio) ad ogni utente. Fondamentale alla procedura è la presentazione dell’ Isee socio sanitario residenziale, un indicatore della condizione reddituale/patrimoniale del…Continua a leggereIsee socio sanitario, un aiuto alle famiglie

Dubbi sulla quattordicesima? Verifichiamo!

Hai compiuto i 64 anni di età? Hai un importo lordo mensile massimo di 1.197,22 ? Allora hai diritto alla 14a mensilità, una somma aggiuntiva alla pensione erogata dall’INPS ogni anno a luglio dal 2007 secondo un decreto legge fortemente voluto dai tre sindacati SPI-UILP-FNP per tutelare il valore delle pensioni medio-basse. Controlla il tuo…Continua a leggereDubbi sulla quattordicesima? Verifichiamo!

In viaggio con lo Spi Tempo Libero

Le nostre proposte per i prossimi mesi: mare Sicilia, Zocca, Torrechiara Langhirano, Bergamo e Brescia, capodanno in Costa Amalfitana e luci di Salerno… ZOCCA e LABANTE 13 agosto – tradizionale gita di San Cassiano: Alla scoperta delle tradizioni del borgo dell’appennino modenese Scopri e scarica il programma in pdf – SICILIA: dall’8 al 22 settembre 2024 (15…Continua a leggereIn viaggio con lo Spi Tempo Libero

Colpo di calore come infortunio

Lavori all’aperto o sotto il sole, o al chiuso in un ambiente non correttamente climatizzato?Se hai sintomi come nausea, mal di testa, stanchezza, irritabilità, non esitare: fatti portare al pronto soccorso. Attenzione, durante le ondate di caldo aumentano gli infortuni. Quando si è colpiti da un colpo di calore improvviso, questo evento è considerato un…Continua a leggereColpo di calore come infortunio

Scuola, domande di mobilità annuale e ricorso per il riconoscimento dell’anno 2013

Con la nota 101933 del 4 luglio 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente trasmesso i termini utili per la presentazione delle domande di mobilità annuale.Quest’anno, novità assoluta, il primo a poter presentare la domanda sarà il personale ATA che partirà con le istanze dall’8 luglio 2024.Per il personale docente, educativo e IRC…Continua a leggereScuola, domande di mobilità annuale e ricorso per il riconoscimento dell’anno 2013

Case residenze anziani, definiti i rimborsi delle rette

Azzerato l’aumento deliberato dalla Regione per gli utenti a basso reddito, rimborsi di 3 euro al giorno per ISEE fino a 20.000 euro Cgil Cisl Uil, insieme alle categorie dei pensionati, esprimono soddisfazione per l’intesa applicativa della parte relativa al 2024 dell’accordo del 6 febbraio che ha chiuso la «vertenza rette» sull’aumento a carico degli…Continua a leggereCase residenze anziani, definiti i rimborsi delle rette

Sempre sulla «Via Maestra»

Continuano le manifestazioni indette da oltre più di cento associazioni e organizzazioni, tra cui la Cgil, per la difesa e la piena attuazione della nostra Costituzione nata dalla lotta antifascista e che si riconoscono in un percorso comune sotto il manifesto «La Via Maestra». A Napoli il 25 maggio siamo scesi in piazza, Spi Cgil…Continua a leggereSempre sulla «Via Maestra»

LiberAttivi, premiato Lucio Visani

«Pensiamoci Europei» è il titolo della 27ª edizione della Festadi Liberetà che si è svolta a Mantova il 5 e 6 giugno. Liberetà è il mensile dello Spi Cgil che arriva in abbonamento a 170milafamiglie, un punto di approfondimento politico sulle condizioni sociali dei pensionati e delle pensionate e un punto di incontro di solidarietà…Continua a leggereLiberAttivi, premiato Lucio Visani