Dieci borse di studio finanziate dalla Fiom di Imola

Per studentesse e studenti Paolini-Cassiano e Alberghetti Dieci borse di studio, per un totale di 1000 euro, sono state proposte e finanziate dalla Fiom Cgil Imola, in accordo con gli Istituti superiori Alberghetti e Paolini-Cassiano, a favore delle studentesse e degli studenti meritevoli, sulla base del rendimento, della situazione reddituale delle famiglie e dell’elaborato che…Continua a leggereDieci borse di studio finanziate dalla Fiom di Imola

Aetna Group: dipendenti in vertenza per il contratto integrativo

Deciso il il blocco degli straordinari I dipendenti di Aetna Group – noto per le business units Robopac Packers e Robopac Systems e leader nel mondo del packaging – delle sedi di Villa Verucchio (RN), Castel San Pietro Terme e Valsamoggia (BO) sono in stato d’agitazione ed effettueranno, almeno fino al 15 ottobre prossimo, lo…Continua a leggereAetna Group: dipendenti in vertenza per il contratto integrativo

Polizia Locale Circondario Imolese: l’organizzazione continua a presentare problemi

Il problema dell’organizzazione della Polizia locale del Circondario Imolese è purtroppo diventato annoso: il Comandante non è riuscito a dare stabilità e continuità di gestione alle varie Unità Operative che compongono il Corpo, con la conseguenza di un ulteriore “giro di valzer” tra i responsabili delle varie Unità. E anche nell’attribuzione delle responsabilità dobbiamo notare…Continua a leggerePolizia Locale Circondario Imolese: l’organizzazione continua a presentare problemi

Lavoro notturno nel magazzino logistico Decathlon di Castel San Pietro: proclamato lo stato di agitazione

Da oltre un anno, l’azienda DECATHLON Italia ha avviato un processo di ammodernamento del magazzino logistico di Castel San Pietro Terme, tramite la progettazione ed installazione di una automazione della gestione dei flussi merceologici. In questo lasso di tempo sono stati molteplici gli incontri con l’azienda nei quali da parte nostra è sempre stata fatta…Continua a leggereLavoro notturno nel magazzino logistico Decathlon di Castel San Pietro: proclamato lo stato di agitazione

Il diritto all’aborto libero e sicuro sia garantito

Oggi 28 settembre, Giornata internazionale per l’aborto libero e sicuro, un diritto conquistato dalle lotte delle donne e messo oggi fortemente in discussione sia da scelte politiche che dalle criticità in cui versa il SSN. Affinché il diritto all’aborto sicuro e libero sia garantito, continueremo a monitorare i dati, l’incidenza del fenomeno dell’obiezione di coscienza,…Continua a leggereIl diritto all’aborto libero e sicuro sia garantito

No Ddl Sicurezza: liberi di manifestare, no alla repressione

Cgil Bologna CGIL Imola e Uil Emilia Romagna promuovono per la giornata di domani, mercoledì 25 settembre 2024, alle ore 16.30, in concomitanza con l’iniziativa che si svolgerà al Senato, un Presidio davanti alla Prefettura di Bologna (p.zza Roosevelt). “LIBERI DI MANIFESTARE, NO ALLA REPRESSIONE”, contro il DDL Sicurezza. La mobilitazione scaturisce dalla precisa convinzione…Continua a leggereNo Ddl Sicurezza: liberi di manifestare, no alla repressione

Assegno unico: che sia davvero universale

L’introduzione dell’AUU è stata una scelta fondamentale. Restano criticità ed esclusioni da rimuovere al più presto. I DIRITTI SONO DIRITTI E DEVONO ESSERLO PER TUTTI I FIGLI E LE FIGLIE Su questa nostra rivendicazione è intervenuta anche l’Europa con la precisa indicazione di rimuovere al più presto le criticità che penalizzano molte famiglie, a partire…Continua a leggereAssegno unico: che sia davvero universale

La sicurezza delle persone viene prima di tutto

Nel pomeriggio di oggi, 18 settembre 2024, è stata definita dalle autorità competenti l’allerta rossa per eventi metereologici (piogge, smottamenti e frane) per la giornata di oggi e la mattinata di domani. Il primo provvedimento preso dalle autorità è stata la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.Chiediamo alle Associazioni di Categoria,…Continua a leggereLa sicurezza delle persone viene prima di tutto

SPI in piazza

Torna, anche quest’anno, dal 16 al 21 settembre, l’appuntamento con SpInPiazza. Una settimana durante la quale il sindacato dei pensionati della Cgil incontra e dialoga con i cittadini tutti i territori dell’Emilia Romagna, attraverso presidi informativi e iniziative pubbliche per informare su diritti pensionistici, diritto alla casa, legge sulla non autosufficienza, liste d’attesa e prestazioni sanitarie, difesa dell’ambiente e…Continua a leggereSPI in piazza

Marcia della pace Perugia-Assisi

Prima di tutto la Pace! 21Settembre MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI Nella Giornata Internazionale della Pace diamo avvio ad una MOBILITAZIONE STRAORDINARIA per ricostruire una coscienza, una cultura e una politica di pace. Il Comitato Pace e Diritti del circondario imolese organizza un pullman: per adesioni scrivere a c.paceediritti.c.i@gmail.com oppure tel. 335 7808443Continua a leggereMarcia della pace Perugia-Assisi