Come organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL, insieme alle rispettive categorie dei pensionati, esprimiamo unitariamente la nostra piena contrarietà alla manovra tariffaria sul trasporto pubblico urbano illustrataci oggi dall’assessora del Comune di Imola, Elisa Spada. Riteniamo che il servizio pubblico sia fondamentale sotto l’aspetto sociale e anche per la sostenibilità ambientale. Non sono accettabili aumenti indiscriminati…Continua a leggereNuove tariffe trasporto pubblico, sindacati contrari
In regione 96 lavoratrici e lavoratori vittime di infortunio mortale. 75.868 gli infortuni sul lavoro (208 al giorno). “In Emilia-Romagna, come in tutta Italia, continua l’inaccettabile strage di lavoratrici e lavoratori. Un anno di stragi (da Suviana alla Toyota), in particolare in appalti e subappalti. Fortissimo legame tra sfruttamento e insicurezza, serve un modo diverso…Continua a leggereInfortuni sul lavoro. Nel 2024 aumentano i morti sul lavoro in Emilia Romagna
«Si apre una grande stagione di partecipazione che metterà al centro le persone e le loro libertà sul lavoro e nella vita». Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, in merito alla decisione della Corte Costituzionale sui referendum abrogativi. Bisogna porre fine alla precarietà, alle morti sul lavoro, ai licenziamenti ingiusti, occorre dare cittadinanza…Continua a leggereLavoro e cittadinanza, referendum in primavera
La Cgil di Imola ha partecipato alla manifestazione contro il Ddl Sicurezza, organizzata dal gruppo giovani “Papaveri”, a cui hanno aderito Anpi, Comitato Pace e Diritti e molte associazioni del territorio, per ribadire la propria contrarietà ad un disegno di legge liberticida ed antidemocratico e che arriva a mettere in discussione anche i diritti umani.…Continua a leggereRitirate il Ddl Sicurezza
Nessuna risposta alle aspettative di chi lavora in sanità. L’ipotesi di rinnovo contrattuale presentata ai sindacati dall’Aran (Agenzia per la Rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) non conviene né dal punto di vista degli incrementi economici, né dal punto di vista normativo. Il governo non ha stanziato le risorse necessarie per aumenti contrattuali dignitosi, le ha…Continua a leggereContratto sanità pubblica, perché Fp Cgil non ha firmato
𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗴𝗶𝗹? Perché l’unità ci rende più forti.Perché da sempre difendiamo diritti e valori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di lavoratrici, lavoratori, attivistə e pensionatə iscrittə.Un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti. Contratti nazionali, orari di lavoro, ferie e permessi, salute e…Continua a leggerePerché è importante iscriversi alla Cgil?
Sei iscritto/a alla Cgil di Imola?Presenta la tessera 2025 prima dell’acquistonei punti vendita che hanno aderito alla convenzione.Per te sconti e promozioni CONVENZIONI 2025 CGIL IMOLA (PDF)Continua a leggereSconti e promozioni per gli iscritti alla Cgil
Il nuovo segretario della Lega Spi Cgil Vallata del Santerno è Lucio Visani, eletto lo scorso 20 dicembre. Sono stati inoltre nominati i collaboratori referenti delle altre sedi in Vallata: Piero Padovani per Fontanelice, Rita Camaggi per Sassoleone, Renato Strazzari per Casalfiumanese. Nel Direttivo Spi Vallata sono entrati 6 nuovi attivisti, di cui 4 donne…Continua a leggereLucio Visani, nuovo segretario Lega Spi Vallata
Dal primo gennaio 2025 è partita la sperimentazione della Prestazione Universale che, nelle intenzioni del governo Meloni, dovrebbe sostituire e integrare l’Indennità di accompagnamento. Di fatto, già in questa fase, la sperimentazione mostra tutti i suoi limiti. Si tratta, infatti, di una misura che è destinata a una piccolissima parte della popolazione non autosufficiente ed…Continua a leggereNon autosufficienza, pochissimo per pochissimi
Dal primo gennaio 2025 la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione pensionistica, cioè la rivalutazione dell’importo dell’assegno legato all’inflazione, è determinato in misura pari allo 0,8 per cento e viene ripristinato il sistema per scaglioni nel modo seguente: Aumenti che, come vediamo quando andiamo a fare la spesa sono sicuramente al di sotto…Continua a leggereRivalutazioni pensioni 2025