Nel circondario sono numerosi i lavoratori interessati dallo sgravio fiscale, ovvero i dipendenti, con determinati requisiti di reddito, che effettuano turni notturni, ad esempio nelle aziende ceramiche, chimiche, metalmeccaniche, della sanità private e dell’igiene ambientale…Continua a leggereLavoro notturno e straordinari, come ottenere il rimborso attraverso la dichiarazione dei redditi
La FLC CGIL di Imola non può che esprimere un forte apprezzamento per questa decisione assunta dal Comune di Imola…Continua a leggerePositivo il ricorso del Comune di Imola contro la riforma Gelmini
Mirella Collina Segretaria della Funzione Pubblica di Imola e Isabella Sabattani Responsabile Enti Locali Funzione Pubblica Cgil pongono tre domande a CISL UIL e UGLContinua a leggerePubblica Amministrazione: accordo separato …
I recenti infortuni mortali hanno confermato come sia ancora lontano l’obiettivo della tutela della vita nei posti di lavoro… Continua a leggereSicurezza sul lavoro, per la Fillea l’obiettivo è ancora lontano
In Cgil fino a metà marzo si può visitare la mostra dei bambini sull’Unità d’Italia…Continua a leggereI bambini disegnano i 150 anni dell’Unita’ d’Italia
Si ricorda a coloro che hanno ottenuto l’autorizzazione ai permessi della legge 104/92 o del congedo biennale retribuito …Continua a leggereObblighi per chi richiede i permessi per la legge n. 104/92
A seguito della riapertura del confronto tra Nuovo Circondario Imolese e organizzazioni sindacali Cgil Cisl Uil, confederali e dei pensionati, di Imola è stata raggiunta una pre-intesa riguardante le rette delle strutture residenziali per anziani…Continua a leggereRette servizi residenziali anziani, raggiunta una pre-intesa
La Cgil di Imola esprime la propria contrarietà all’aumento delle tariffe sul servizio di trasporto pubblico locale applicate dall’Atc sul territorio provinciale dal 1° febbraio…Continua a leggereGrave l’aumento unilaterale delle tariffe dei biglietti dell’autobus
Il 2011 si apre con un’eredità pesante: 2milioni 545mila 831 ore di cassa integrazione (ordinaria e straordinaria) autorizzate nel 2010 (l’anno 2009, che aveva segnato il picco più alto di ore, nella storia del territorio imolese, si era chiuso con 2milioni 182mila 136 ore). Continua a leggereIl 2010 si chiude con 2 milioni 545 mila 831 ore di cassa integrazione
Il 31 gennaio alle 8, ha preso il via il cosiddetto click day, l’operazione di presentazione per via telematica delle domande di assunzione di migranti in base alle quote previste dal Decreto 2010…Continua a leggereFilcams Cgil – Click Day, una Sanatoria mascherata