Il Sindacato dei Pensionati della Cgil non può che essere al fianco dei metalmeccanici e della Fiom…Continua a leggereFiat Mirafiori: lo Spi sta con la Fiom
Dal primo gennaio 2011 a circa 5 milioni e mezzo di pensionati è stato ridotto il valore reale della loro pensione…Continua a leggereSpi Cgil denuncia: da gennaio, il governo riduce il valore reale della pensione a 5 milioni e mezzo di pensionati
Per spiegare le modalità la Flc Cgil indice un’assemblea per martedì 11 gennaio, dalle ore 17 alle 19, presso la Cgil di Imola…Continua a leggerePrecari della scuola: per impugnare il contratto a termine c’è tempo fino al 23 gennaio
Il 31 marzo termine ultimo per compilare le domande di disoccupazione agricola…Continua a leggereCampagna per la disoccupazione agricola
A Mirafiori si uccide il Contratto Nazionale. Un accordo separato contro i lavoratori, la Fiom e la Cgil – Comunicato di Rossana Dettori, Segretaria Generale Fp-Cgil Nazionale…Continua a leggereDichiarazione Segretaria Generale Fp sul caso Mirafiori
Si è svolto il 19 dicembre il primo confronto tra la società Autostrade per l’Italia e le associazioni Federconsumatori e Adusbef per discutere dei disagi verificatesi sulle autostrade per le nevicate del 17 dicembre Continua a leggereDisagi maltempo su autostrade, Federconsumatori raccoglie reclami
Con l’entrata in vigore del ‘collegato lavoro’ si introduce un termine di 60 giorni per far ricorso contro l’azienda in caso di irregolaritàContinua a leggereLavoro: entra in vigore il collegato. 60 giorni per impugnare i licenziamenti
Aperto sportello di consulenza per i dipendenti delle PosteContinua a leggereSportello consulenza per dipendenti Poste
Se la situazione dovesse rimanere invariata, i lavoratori precari iscritti alla Gestione separata Inps si ritroveranno a 65 anni con 40 anni di contribuzione con una pensione pari al 40% delle loro ultime retribuzioni, in alcuni casi inferiore pensioni addirittura all’assegno sociale.Continua a leggereMandiamo la precarietà in pensione, le nostre proposte
Nei mesi successivi al 25 luglio 1943, con la caduta del fascismo, si incomincia a costruire la democrazia. Dopo venti anni di regime, molti ignorano il significato stesso della parola. Nelle aziende bancarie, assicurative e nella Banca d’Italia, le condizioni sono di totale frammentazione…Continua a leggereScopri la storia della Fisac Cgil