ADELMO CERVI sarà protagonista dell’iniziativa pubblica “Resistenza e lavoro”, in programma venerdì 4 aprile, alle ore 15, alla Camera del Lavoro di Imola, nel salone in via Emilia 44,nell’ambito degli eventi per i 125 anni della Camera del Lavoro e l’80° della Liberazione. Dopo l’introduzione di Stefano Moni, interverranno Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola, e…Continua a leggere“Resistenza e Lavoro”, il 4 aprile con Adelmo Cervi
Sabato 20 luglio in tutta Italia sarà lanciata la nuova campagna di raccolta firme per promuovere il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia Differenziata, approvata con il Ddl Calderoli (legge 26 giugno 2024, n. 86). A Imola l’appuntamento è in centro, sotto all’orologio, dalle ore 9.00 alle 11.30. L’obiettivo è raccogliere 500.000 firme per dire NO…Continua a leggereContro l’autonomia differenziata: una firma per l’Italia, unita libera giusta
Referendum Popolari 2025 Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto…Continua a leggerePer il Lavoro ci metto la Firma
Difendere il lavoro, i servizi pubblici, la cura e la conoscenza per resistere alla crescita delle diseguaglianze, alla speculazione e alla rendita.La Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna e la Camera del Lavoro di Imola hanno lanciato un’indagine sulle condizioni di vita, di studio e di lavoro, sull’abitare e l’accesso ai servizi nella Città Metropolitana…Continua a leggereInchiesta sociale promossa dalla Cgil anche nel circondario imolese
Di fronte alla strage di lavoratori avvenuta alla centrale idroelettrica di Bargi (bacino di Suviana), GIOVEDI’ 11 APRILE SCIOPERO GENERALE DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI PER L’INTERA GIORNATA IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA INDETTO DA CGIL E UIL. A Bologna manifestazione con concentramento in piazza XX Settembre dalle 9 e corteo cittadino. ADESSO BASTAContinua a leggere8 ORE di SCIOPERO GENERALE giovedì 11 aprile: non si deve morire lavorando!
Il Primo Maggio 2025 è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. Cgil Cisl Uil vi aspettano in piazza a Imola e Castel San Pietro dalle ore 9.30. Garofani anche a Toscanella, Casalfiumanese e Borgo Tossignano. «Gli infortuni sul lavoro sono spesso…Continua a leggerePrimo Maggio, uniti per un lavoro sicuro
Ti aspettiamo alla Camera del lavoro di Imola, in via Emilia 44, sabato 12 aprile dalle ore 8.30, per informarti sui 5 quesiti referendari, davanti ad un caffè e un cornetto che abbiamo il piacere di offrirti. Un’iniziativa per lanciare la campagna referendaria, che ci vedrà impegnati per prossimi due mesi sul territorio e nei…Continua a leggereReferendum a colazione
Diventa attivista, sostieni la campagna referendaria e aiutaci ad organizzare le iniziative sul territorio, banchetti, volantinaggi, eventi… Scrivici la tua disponibilità a im.cgil@er.cgil.it oppure contatta i referenti territoriali:Continua a leggereReferendum 2025 / Attiviamoci !
L’8 e 9 giugno si svolgeranno i referendum su lavoro e cittadinanza. Anche a Imola si è costituito il Comitato referendario del circondario imolese per promuovere la partecipazione al voto su 5 quesiti per i quali si chiede di votare Sì per un lavoro sicuro, stabile, dignitoso, tutelato e per una cittadinanza inclusiva. Al Comitato,…Continua a leggereReferendum 2025, costituito il Comitato del circondario imolese
Fiom Cgil: «I lavoratori non sono pedine e non giochiamo a dama» E’ arrivata il 12 febbraio, come una doccia gelata, la comunicazione dell’avvio di una procedura di 39 licenziamenti collettivi per altrettanti lavoratori della Borgwarner Morse System Italy con sede produttiva ad Arcore (MB), ma con una sede distaccata anche ad Imola. Coinvolti dalla…Continua a leggereBorgwarner Morse System Italy, procedura per 39 licenziamenti collettivi, 27 a Imola
Il consiglio dei ministri ha fissato le date nei giorni del ballottaggio delle elezioni amministrative: l’8 e 9 giugno. Ma per cosa si andrà a votare? I quesiti referendari sono cinque, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. REINTEGRO E LICENZIAMENTI I referendum dunque arrivano al voto. Nel quesito su licenziamento e reintegro, l’obiettivo è eliminare…Continua a leggereReferendum 2025, si vota l’8 e 9 giugno
Lo Spi Cgil è molto preoccupato per i contenuti dell’emendamento approvato dalla maggioranza in Commissione del Senato, che interviene sui Livelli essenziali di assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale alle persone non autosufficienti. L’emendamento permetterebbe di ridurre la copertura dei costi oggi sostenuti dal Servizio sanitario nazionale sui trattamenti intensivi e recupero funzionale delle persone non…Continua a leggereI Livelli Essenziali di Assistenza non si devono ridurre
Sabato 22 febbraio anche noi Cgil Imola parteciperemo alla manifestazione regionale promossa dalla rete No Ddl Sicurezza, che si terrà a Bologna dalle ore 15 in piazza XX Settembre. Continuiamo a denunciare la pericolosità di questo provvedimento sbagliato, che limita la libertà di manifestare, di far sentire la propria voce e di rivendicare i diritti…Continua a leggereManifestazione No Ddl Sicurezza
Giovedì 20 febbraio, alle ore 18.30, sala dell’Annunziata a Imola, iniziativa pubblica di approfondimento sul DDL sicurezza, organizzata da Papaveri Imola e ANPI Imola che hanno invitato gli esperti di Antigone, Asgi e Libera per capire concretamente le ripercussioni di questo provvedimento sbagliato che sottrae spazi di libertà alle persone, contro il quale torniamo a…Continua a leggereDdl Sicurezza, iniziativa di approfondimento