Attenzione sms truffa

Il CAAF CGIL Emilia Romagna informa che in questi giorni in alcune province della nostra regione, è in corso un tentativo di truffa ai danni dei cittadini tramite l’invio di messaggi SMS che recitano: “Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici CAF Centro Assistenza Formativa al numero 8938939901 per comunicazioni che la riguardano”.…Continua a leggereAttenzione sms truffa

“Resistenza e Lavoro”, il 4 aprile con Adelmo Cervi

ADELMO CERVI sarà protagonista dell’iniziativa pubblica “Resistenza e lavoro”, in programma venerdì 4 aprile, alle ore 15, alla Camera del Lavoro di Imola, nel salone in via Emilia 44,nell’ambito degli eventi per i 125 anni della Camera del Lavoro e l’80° della Liberazione. Dopo l’introduzione di Stefano Moni, interverranno Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola, e…Continua a leggere“Resistenza e Lavoro”, il 4 aprile con Adelmo Cervi

Contro l’autonomia differenziata: una firma per l’Italia, unita libera giusta

Sabato 20 luglio in tutta Italia sarà lanciata la nuova campagna di raccolta firme per promuovere il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia Differenziata, approvata con il Ddl Calderoli (legge 26 giugno 2024, n. 86). A Imola l’appuntamento è in centro, sotto all’orologio, dalle ore 9.00 alle 11.30. L’obiettivo è raccogliere 500.000 firme per dire NO…Continua a leggereContro l’autonomia differenziata: una firma per l’Italia, unita libera giusta

Per il Lavoro ci metto la Firma

Referendum Popolari 2025 Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto…Continua a leggerePer il Lavoro ci metto la Firma

Inchiesta sociale promossa dalla Cgil anche nel circondario imolese

Difendere il lavoro, i servizi pubblici, la cura e la conoscenza per resistere alla crescita delle diseguaglianze, alla speculazione e alla rendita.La Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna e la Camera del Lavoro di Imola hanno lanciato un’indagine sulle condizioni di vita, di studio e di lavoro, sull’abitare e l’accesso ai servizi nella Città Metropolitana…Continua a leggereInchiesta sociale promossa dalla Cgil anche nel circondario imolese

8 ORE di SCIOPERO GENERALE giovedì 11 aprile: non si deve morire lavorando!

Di fronte alla strage di lavoratori avvenuta alla centrale idroelettrica di Bargi (bacino di Suviana), GIOVEDI’ 11 APRILE SCIOPERO GENERALE DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI PER L’INTERA GIORNATA IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA INDETTO DA CGIL E UIL. A Bologna manifestazione con concentramento in piazza XX Settembre dalle 9 e corteo cittadino. ADESSO BASTAContinua a leggere8 ORE di SCIOPERO GENERALE giovedì 11 aprile: non si deve morire lavorando!

Per Gaza: sciopero e presidio

Venerdì 19 settembre 4 ore (le ultime 4 del turno) La CGIL si mobilita contro l’invasione israeliana a Gaza. Venerdì 19 settembre sarà una giornata di mobilitazione nazionale con manifestazioni, scioperi e presidi. A Imola, come in tutta l’Emilia Romagna, sciopero di 4 ore (le ultime 4 del turno) in tutti i settori privati (sono esclusi i servizi…Continua a leggerePer Gaza: sciopero e presidio

Trova il tuo bonus!

Uno strumento molto utile, messo a punto da Caaf Cgil Emilia-Romagna, per scoprire a quali agevolazioni si ha diritto inserendo i valori Isee Bonus e ISEE: Trova le agevolazioni a cui hai diritto – CAAF CGIL Emilia RomagnaContinua a leggereTrova il tuo bonus!

Devi ancora fare il 730? Affrettati!

Non hai ancora fatto la dichiarazione dei redditi? Non aspettare, hai tempo solo fino al 30 settembre! Per il tuo 730 o la tua dichiarazione dei redditi, prenota subito il tuo appuntamento al CAAF CGIL IMOLA entro il 20 settembre! im.prenotazioni@er.cgil.it tel. 0542 605630Continua a leggereDevi ancora fare il 730? Affrettati!

Più di 3.200 euro per la popolazione palestinese devoluti dalla Cgil di Imola 

Sabato 6 settembre nel centro di Imola si è svolto un banchetto informativo e di raccolta fondi promosso dalla Cgil, nell’ambito della giornata nazionale di mobilitazione indetta in numerose piazze italiane per chiedere la fine della barbarie, causata  dalla guerra in corso nella Striscia di Gaza, e il rispetto del diritto internazionale. Durante la mattinata sono…Continua a leggerePiù di 3.200 euro per la popolazione palestinese devoluti dalla Cgil di Imola 

La CGIL per Gaza: sabato 6 settembre, banchetto solidale in centro a Imola

La CGIL nazionale, in collaborazione con l’Associazione delle ONG Italiane (AOI) e la ONG CISS di Palermo, lancia un nuovo appello per sostenere la popolazione civile della Striscia di Gaza, stremata da fame, assedio e violenze senza sosta. Sabato 6 settembre 2025, si terranno iniziative in tutta Italia, per invitare lavoratrici, lavoratori, pensionati, studenti, mondo associativo,…Continua a leggereLa CGIL per Gaza: sabato 6 settembre, banchetto solidale in centro a Imola

Non prendi la linea? Scrivici!

Hai provato a chiamarci ma non riesci a prendere la linea?Ci scusiamo per il disagio, capita che il nostro centralino sia spesso occupato. Un’alternativa veloce per metterti in contatto con noi:SCRIVICI! Ti risponderemo al più presto. EMAIL: im.prenotazioni@er.cgil.it CHAT ON LINE: m.me/cgilimolaContinua a leggereNon prendi la linea? Scrivici!

Chiusura sedi Cgil Imola

Le sedi della Cgil di Imola saranno chiuse da venerdì 8 a domenica 17 agosto, compresi. Riapriremo i nostri uffici lunedì 18 agosto!Continua a leggereChiusura sedi Cgil Imola

I consultori compiono 50 anni: difendiamoli dagli attacchi

Oggi #29luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Da mezzo secolo rispondono ai bisogni di salute e sociali di intere generazioni. Consentono ad adolescenti, donne, coppie, famiglie di rivolgervisi gratuitamente per assistenza psicologica, consulenze, visite specialistiche e molto altro. I consultori hanno avuto e hanno un ruolo…Continua a leggereI consultori compiono 50 anni: difendiamoli dagli attacchi

Vicino alle donne: nuovi sportelli in Vallata contro la violenza di genere

Trama di Terre ha attivato cinque nuovi sportelli di accoglienza per il contrasto alla violenza di genere e qualsiasi altra forma di abuso sulle donne nei comuni di Dozza, Castel del Rio, Fontanelice, Borgo Tossignano e Casalfiumanese. Il progetto, dal titolo “Vicino alle donne. Sportello itinerante per il contrasto alla violenza di genere”, intende raccogliere le richieste delle…Continua a leggereVicino alle donne: nuovi sportelli in Vallata contro la violenza di genere