
Strada per strada, piazza per piazza, luogo di lavoro per luogo di lavoro.
Manca meno di un mese al voto per i referendum dell’8 e 9 giugno e si infittisce il calendario degli appuntamenti elettorali, organizzati dai componenti del Comitato referendario del circondario imolese.
A chi prova ad affossare il referendum, di cui negli spazi radiotelevisivi non si parla affatto, invitando gli elettori e le elettrici a disertare le urne, rispondiamo mettendo in campo tutta la nostra determinazione nell’informare più persone possibili sull’importanza di esercitare il diritto di voto e raggiungere il quorum.
Solo così possiamo difendere la democrazia e con 5Sì migliorare le condizioni di vita e di lavoro di milioni di persone. Per questo motivo in queste settimane sono programmate decine di assemblee nei luoghi di lavoro, molte iniziative di approfondimento e dibattito e banchetti nei comuni del circondario imolese.
L’elenco degli appuntamenti e dei banchetti è in continuo aggiornamento.
LE PROSSIME INIZIATIVE
Sabato 17 maggio – IL TÈ DEI DIRITTI – ore 10 – cortile Camera del Lavoro di Imola (via Emilia 44). Parliamo di cittadinanza giusta e lavoro dignitoso, davanti ad un buon tè. Iniziativa Cgil – Casa della Cultura Islamica – Amnesty Intenational Imola
Sabato 17 maggio – VERSO I REFERENDUM – ore 18.30 – centro giovanile Castel San Pietro (via Tosi 7). Intervengono Bruno Russo (dottorando in Diritto del Lavoro presso l’Università di Pisa) e Sara Rouibi (Comitato referendum cittadinanza di Bologna).
Iniziativa Politiklab e Camminando insieme.
Martedì 20 maggio – UNA CAROVANA PER LA CITTADINANZA fa tappa a Imola
Martedì 20 maggio – FISCHIA IL VENTI: dallo Statuto dei Lavoratori al Referendum. Dibattito e musica per i diritti del lavoro – centro sociale La Stalla – Imola (via Serraglio 20/b). Iniziativa Papaveri – Cgil.
ore 18 – Dibattito moderato da Papaveri. Intervengono prof. Marco Fincardi, storico sociale, e Camilla Piredda (Ribelli 5Sì Cgil nazionale).
ore 19.30 – Cena di autofinanziamento Papaveri (prenotazione obbligatoria)
ore 21 – concerti: PerDirvi / Palco Libero (Open mic) / Fulār
Giovedì 22 maggio – Lavoro e cittadinanza, per una partecipazione informata – sede PD ( viale 2 giugno, 6). Intervengono Antonio Mumolo avvocato Giuslavorista – Alvise Gegnini associazione “Dalla parte giusta della storia”
Domenica 25 maggio – 5 SÌ PER L’ITALIA – ore 18 – parco delle Mimose – Dozza (via Calanco). Intervengono Arturo Scotto (capogruppo PD alla Commissione Lavoro della Camera) e il senatore Daniele Manca.
Pic-nic apericena.
Domenica 25 maggio – 5 SI’ PER L’ITALIA– ore 20 – Festa Pd Ponticelli (via Montanara 250).Intervengono Arturo Scotto (capogruppo PD alla Commissione Lavoro della Camera) e il senatore Daniele Manca.
Pic-nic apericena.
Lunedì 26 maggio – PAUSA PRANZO CON MAURIZIO LANDINI – ore 13.30 14.30 parcheggio Rirò Imola (via Selice)
Lunedì 26 maggio – VERSO I REFERENDUM ABROGATIVI 8 – 9 GIUGNO 2025 – ore 20.30 circolo PD Medicina – via Oberdan 2/B. Intervengono Antonio Mumolo ( avvocato giuslavorista) Omaima Dalouzi (associazione la Strada)
Martedì 27 maggio – REFERENDUM, ASSEMBLEA PUBBLICA – ore 20 – Ca’ de Borg – Mordano. Relatrici Elisabetta Marchetti e Sara Rouibi.
Iniziativa Pd Bubano e Mordano
Venerdì 30 maggio – PIU’ DIRITTI CON 5 SI’ – ore 14.30 – sala Cidra – via F.lli Bandiera 23 – Imola. Intervengono Mirella Collina (Comitato Pace e Diritti del circondario imolese) Stefano Moni (segretario generale Cgil Imola).
Sabato 31 maggio – FESTA DEL TESSERAMENTO – ore 15 – via Baruzzi 13 – Imola – merenda e bevande in compagnia di Cico dèt e bèl e Mary Grace – musiche d’autore in romagnolo.
BANCHETTI
- giovedì 15 maggio – Bubano
- venerdì 16 maggio – Castel San Pietro (Bertella Farmer Market) – ore 15/17.30
- sabato 17 maggio – Imola (centro)
- sabato 17 maggio – Borgo Tossignano
- sabato 17 maggio – Osteria Grande
- lunedì 19 maggio – Castel San Pietro (centro) – ore 9.30/12
- lunedì 19 maggio – Mordano
- mercoledì 21 maggio – Castel Del Rio
- giovedì 22 maggio – Bubano
- venerdì 23 maggio – Fontanelice
- sabato 24 maggio – Imola (centro)
- lunedì 26 maggio – Castel San Pietro (centro)
- lunedì 26 maggio – Mordano
- giovedì 29 maggio – Bubano
- giovedì 29 maggio – Imola (centro)
- venerdì 30 maggio – Castel San Pietro (Bertella Farmer Market)
- sabato 31 maggio – Castel San Pietro
- sabato 31 maggio – Osteria Grande (centro commerciale)
- sabato 31 maggio – Imola (centro)
- martedì 3 giugno – Imola (centro)
- giovedì 5 giugno – Imola (centro)
- giovedì 5 giugno – Bubano
- venerdì 6 giugno – Castel San Pietro (Bertella Farmer Market)
SPI IN PIAZZA
- 26 maggio dalle 9 alle 12, Castel San Pietro (zona Mercato) e Mordano (piazza del mercato).
- 27 maggio Imola, dalle 9 alle 12, centro cittadino e p.le Ragazzi del ‘99; Centro Sociale Zolino, dalle 15.30 alle 17; Centro Sociale Campanella, dalle 19 alle 22.
- 28 maggio Toscanella, via Emilia, dalle 9 alle 12; Osteria Grande, mercato contadino, dalle 14.30.
- 29 maggio Imola, dalle 9 alle 12, centro cittadino e v.le Rivalta (porta Montanara); Bubano, dalle 9 alle 12, piazza del mercato.
- 30 maggio dalle 9 alle 12, Fontanelice (zona mercato) e Castel Guelfo (zona mercato).
- 31 maggio dalle 9 alle 12, Borgo Tossignano (zona mercato) e Casalfiumanese, via Montanara (zona pasticceria); dalle 19 alle 22, Imola centro sociale Campanella.
- 1 giugno dalle 9 alle 12, centro sociale di San Prospero.