Invecchiare con dignità è un diritto

La FERPA (Federazione Europea dei pensionati e degli anziani) alla quale aderisce anche lo Spi Cgil, prima delle elezioni europee, ha inviato ai candidati e alle candidate una lettera per evidenziare che le richieste degli oltre 100 milioni di anziani e anziane che vivono in Europa vengono ampiamente ignorate.

I vari piani di austerità hanno avuto un impatto molto negativo e ad oggi il 30% di quei 100 milioni è sulla soglia di povertà. Oltre alla questione
del reddito si segnalano, nella lettera, altri temi cruciali come la mancanza di sufficiente personale sanitario a domicilio o in struttura che assista il crescente numero di persone che con l’avanzare dell’età perdono salute ed autonomia. In sintesi, le rivendicazioni della FERPA sono contenute in un manifesto di diritti prioritari: pensioni dignitose sulla base del costo della vita, l’introduzione di una pensione minima europea, il diritto a una assistenza sanitaria di qualità a lungo temine, il diritto a un alloggio dignitoso e all’inclusione sociale,
la lotta contro la povertà energetica. Lo Spi Cgil si unisce alle richieste della FERPA per ribadire la necessità di una Europa più coesa e inclusiva capace di garantire la dignità di tutte le cittadine e i cittadini indipendentemente dalla loro età.