Proiezione con ingresso libero giovedì 16 maggio alle ore 20, organizzata dalle Donne Cgil e Spi Imola
“Mai raramente a volte sempre” è il titolo del film pluripremiato della regista americana Eliza Hittman. che sarà proiettato giovedì 16 maggio alle ore 20, al Cidra (via F.lli Bandiera 23) a Imola. Un’iniziativa promossa dalle Donne della Cgil di Imola, con il patrocinio della CPO – Commissione pari opportunità del Comune di Imola, la cui coordinatrice, Virna Gioiellieri, introdurrà il tema.
È la storia di una diciassettenne, Autumn che, di fronte ad una gravidanza indesiderata e alla mancanza di strutture di supporto adeguate nella sua cittadina, parte insieme a sua cugina Skyla per New York in un intenso viaggio di amicizia, coraggio, soprusi e compassione per affrontare una scelta traumatica eppure consapevole.
«Il tema è quanto mai attuale in Italia visto quello che sta accadendo – sottolineano Morena Visani e Sonni Monduzzi, referenti Donne della Cgil e Spi – e per questo, attraverso la visione del film, abbiamo voluto proporre un confronto sulla necessità, quanto mai urgente, di difendere un diritto, quello sancito dalla Legge 194/78, e quindi la libertà di scelta e l’autodeterminazione delle donne. Sono passati 46 anni dalla Legge 194, ma ancora la sua piena attuazione è un percorso a ostacoli con ancora troppe le criticità, a partire dall’elevato numero di medici obiettori. Chiediamo che la legge 194 sia pienamente applicata, e che dai consultori restino fuori le associazioni antiabortiste. Non ammettiamo questo tipo di violenza istituzionale. Dentro ai consultori pubblici, che vanno potenziati, vogliamo solo professionisti che si occupino della salute delle donne. La Cgil continuerà a battersi per difendere il diritto delle donne di scegliere».