Con la nota 101933 del 4 luglio 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente trasmesso i termini utili per la presentazione delle domande di mobilità annuale.
Quest’anno, novità assoluta, il primo a poter presentare la domanda sarà il personale ATA che partirà con le istanze dall’8 luglio 2024.
Per il personale docente, educativo e IRC (insegnanti di religione cattolica) prima data utile l’11 luglio 2024.
Quando e come presentare domanda
• personale docente, personale educativo e IRC dall’11 al 24 luglio 2024 con le seguenti modalità:
• docenti a tempo indeterminato (tutti i gradi), Istanze OnLine;
• docenti a tempo determinato ex art. 59 o ai sensi dell’art. 5, commi 5 e 6, del decreto-legge 23 aprile 2023, n. 44 (convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2023, n. 74) cartacea su modello;
• personale educativo e insegnanti di religione cattolica, cartacea su modello;
• personale ATA dall’8 al 19 luglio 2024, in modalità cartacea su modello.
Per la presentazione online delle istanze, il personale interessato dovrà accedere al servizio Istanze OnLine mediante il possesso di credenziali digitali SPID/CIE.
Per chi deve presentare la domanda in modalità cartacea, invece, i modelli sono scaricabili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Altra recente novità, la Corte di Cassazione ha emesso in data 11 giugno 2024 una sentenza relativa alla questione del riconoscimento giuridico dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera del personale della scuola. Secondo i giudici, infatti, occorre distinguere gli effetti del blocco riguardanti gli incrementi economici relativi al 2013, rispetto alla validità del medesimo anno ai fini della progressione di carriera.
«Il nostro studio legale sta operando le dovute valutazioni – spiega Davide Baroncini, segretario della Flc Cgil di Imola -, ma nel frattempo chi è interessato a procedere con un eventuale ricorso, per il recupero del blocco dello scatto del 2013 nella progressione salariale per il personale scolastico, può contattarci per ritirare il modulo da compilare».
Per informazioni e appuntamenti: davide.baroncini@er.cgil.it