Precari della scuola: per impugnare il contratto a termine c’è tempo fino al 23 gennaio

Per spiegare le modalità la Flc Cgil indice un’assemblea per martedì 11 gennaio, dalle ore 17 alle 19, presso la Cgil di Imola…

La Flc-Cgil ha deciso di promuovere una vertenza nazionale contro la reiterazione di contratti a tempo determinato a favore del personale precario in servizio nei settori pubblici della conoscenza, scuola, università e ricerca, che da anni si vedono rinnovare periodicamente contratti a tempo determinato.

Per effetto del “collegato al lavoro” introdotto dal governo Berlusconi (legge 183/2010) i tempi per fare ricorso si sono nettamente ristretti: c’è tempo solo fino al 23 gennaio per contestare l’illegittimità della conclusione del loro rapporto di lavoro già scaduti.

La serietà e la coerenza proprie del nostro sindacato – afferma Nadia Cinti, segretaria della Flc-Cgil imolese – impongono di non alimentare facili illusioni riguardo questa vertenza legale, il cui esito non è scontato. I precari della scuola hanno comunque questa possibilità per non perdere ogni diritto di fare ricorso”.

Per spiegare quali sono i requisiti necessari e le modalità per impugnare un provvedimento ritenuto illegittimo la Flc territoriale indice un’assemblea per martedì 11 gennaio, dalle ore 17 alle 19, presso la Cgil di Imola (salone 2° piano, via Emilia 44). Sarà presente l’avvocato Guido Reni.

La decisione in merito all’eventuale causa presso il giudice del lavoro spetta ovviamente al singolo, ma la condizione per poterla fare è l’aver impugnato tassativamente entro il 23 gennaio tutte le cessazioni dei contratti passati di incarico annuale (anche di supplenza temporanea da valutare), la cui durata complessiva superi i 36 mesi. Non si deve scegliere ora se fare causa o no, ma ora occorre garantirsi il diritto, altrimenti perso per sempre, di poterla fare entro i 270 giorni successivi, previsti dalla nuova normativa. Per fare questo basta mandare due semplici raccomandate con ricevuta di ritorno, (una al Ministero e l’altra all’USR dell’Emilia Romagna) come da schema predisposto dalla Flc nazionale.

La Flc è a disposizione per chiarimenti e assistenza nella compilazione. Coloro che compileranno autonomamente la raccomandata, e intendono avvalersi della collaborazione della Flc di Imola, sono pregati di inviare una mail a nadia_cinti@er.cgil.it (causale impugnazione), al fine di valutare le condizioni di una eventuale causa.