La Cgil verso il congresso, al via le assemblee

Con l’avvio delle assemblee congressuali di base, è iniziato il percorso che porterà allo svolgimento del XVII Congresso della Cgil, previsto a Rimini il 6, 7 e 8 maggio. Quello della Camera del lavoro di Imola si svolgerà il 6 e 7 marzo…

Logo 17° Congresso CGIL(2)Con  l’avvio delle assemblee congressuali di base, è iniziato il percorso che porterà allo svolgimento del XVII Congresso della Cgil, previsto a Rimini il 6, 7 e 8 maggio. Il maggiore sindacato italiano si presenta a questo importante appuntamento con due documenti, licenziati il 2 dicembre scorso dal Comitato Direttivo nazionale. Il primo, dal titolo “Il lavoro decide il futuro”, vede come prima firmataria Susanna Camusso ed è stato sottoscritto da tutti i componenti del direttivo, ad eccezione di Giorgio Cremaschi (primo firmatario) e altri cinque componenti che hanno sottoscritto un secondo documento, dal titolo “Il sindacato è un’’altra cosa”.

Alle assemblee di base, che si stanno svolgendo in questi giorni anche nel territorio imolese, nelle quali gli iscritti discuteranno e voteranno i documenti congressuali, seguiranno i Congressi delle categorie territoriali (dal 12 al 28 febbraio) e quello della Camera del Lavoro di Imola, che si svolgerà il 6 e 7 marzo.

“La Cgil si presenta a questo appuntamento in un momento critico per l’economia del nostro Paese – afferma  Paolo Stefani, segretario della Cgil di Imola – e il tema centrale del congresso non può che essere il lavoro da cui appunto dipende, come evidenzia il titolo scelto, il futuro delle persone. Purtroppo ogni giorno constatiamo come le condizioni di vita peggiorino e le cosidette nuove povertà tocchino non solo i disoccupati, che stanno crescendo esponenzialmente, e i pensionati al minimo, ma anche chi il lavoro lo ha ancora, ma è stremato da anni di crisi, perchè nulla è cambiato sul fronte della ridistribuzione della ricchezza che resta concentrata nelle mani di pochi.  La Cgil ha chiesto da tempo di mettere al centro questi temi ed ha presentato proposte concrete nel suo  Piano per il lavoro, ma ad oggi nulla ancora è stato fatto in questa direzione. Il congresso è un ulteriore appuntamento per discutere e confrontarci sull’idea di futuro che vogliamo per il nostro Paese”.