Insieme per la Costituzione, contro l’autonomia differenziata
Per cambiare le politiche del governo c’è bisogno di proseguire la mobilitazione già avviata, unitariamente, nel mese di maggio con le manifestazioni di Bologna, Milano e Napoli, e proseguita poi il 24 giugno, assieme a tante associazioni laiche e cattoliche, firmatarie dell’appello ‘Insieme per la Costituzione’ con una grande manifestazione a Roma per il diritto alla salute e la sicurezza nei posti di lavoro.
Per questo Cgil e il mondo dell’associazionismo saranno nuovamente in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
Intanto, le rivendicazioni superano i confini nazionali e con lo slogan scelto dalla Ces “On the road for a fair deal for workers – Sulla strada di un giusto accordo per i lavoratori” va avanti anche la mobilitazione sindacale europea contro l’austerità e a favore di un accordo equo per i lavoratori che vedrà iniziative a livello nazionale nei mesi di settembre e ottobre, fino ad una manifestazione unitaria europea nel mese di dicembre.
“Questo Governo continua a dire che vuol cambiare la Costituzione, quindi peggiorare il quadro. Insieme al mondo associativo abbiamo in programma il 7 ottobre una grande manifestazione in piazza San Giovanni a Roma, proprio per dire che vogliamo una strada diversa. La via maestra è applicare la Costituzione e investire sulla sanità, combattere la precarietà e aumentare i salari”.
Così il segretario generale CGIL, Maurizio Landini, ha annunciato la mobilitazione dell’autunno.