Ferpa: “Violenza sulle donne anziane fenomeno sottovalutato”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023, la Federazione europea delle/dei pensionate/i e anziane/i (FERPA) rinnova il suo sostegno a tutte le azioni di sensibilizzazione, prevenzione ed eliminazione della violenza contro tutte le donne, sottolineando che la violenza contro le donne anziane rimane un argomento tabù in molte società, spesso basato su pregiudizi e stereotipi sessisti e ageisti. Sono le stesse discriminazioni che contribuiscono a nascondere il fatto che alcune donne anziane subiscono violenza domestica, familiare o quando vivono in istituti.

Secondo UN Women, il 34% delle donne di 60 anni e oltre dichiara di aver subito violenza o di conoscere qualcuno che l’ha subita dall’inizio della pandemia. Il modo in cui i governi hanno gestito la pandemia da COVID-19 ha ulteriormente aggravato la situazione.

Nel contesto europeo dell’invecchiamento della popolazione, è essenziale riconoscere e documentare quanto la violenza contro le donne anziane sia diffusa nella società e agire per eliminarla, attraverso misure specifiche e finanziate.

La FERPA chiede agli Stati membri europei un impegno concreto per porre fine a tutte le forme di abuso e violenza contro le donne anziane, a garantire la loro protezione e l’effettiva partecipazione alla società, a promuovere i loro diritti umani, a integrare il fattore età nella raccolta dei dati sulla violenza di genere e a intraprendere azioni efficaci contro gli atteggiamenti sessisti e ageisti dilaganti.