Referendum 2025 / Attiviamoci !

Diventa attivista, sostieni la campagna referendaria e aiutaci ad organizzare le iniziative sul territorio, banchetti, volantinaggi, eventi… Scrivici la tua disponibilità a im.cgil@er.cgil.it oppure contatta i referenti territoriali:Continua a leggereReferendum 2025 / Attiviamoci !

Referendum 2025, costituito il Comitato del circondario imolese

L’8 e 9 giugno si svolgeranno i referendum su lavoro e cittadinanza. Anche a Imola si è costituito il Comitato referendario del circondario imolese per promuovere la partecipazione al voto su 5 quesiti per i quali si chiede di votare Sì per un lavoro sicuro, stabile, dignitoso, tutelato e per una cittadinanza inclusiva. Al Comitato,…Continua a leggereReferendum 2025, costituito il Comitato del circondario imolese

Referendum 2025, si vota l’8 e 9 giugno

Il consiglio dei ministri ha fissato le date nei giorni del ballottaggio delle elezioni amministrative:  l’8 e 9 giugno. Ma per cosa si andrà a votare? I quesiti referendari sono cinque, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza.  REINTEGRO E LICENZIAMENTI I referendum dunque arrivano al voto. Nel quesito su licenziamento e reintegro, l’obiettivo è eliminare…Continua a leggereReferendum 2025, si vota l’8 e 9 giugno

I Livelli Essenziali di Assistenza non si devono ridurre

Lo Spi Cgil è molto preoccupato per i contenuti dell’emendamento approvato dalla maggioranza in Commissione del Senato, che interviene sui Livelli essenziali di assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale alle persone non autosufficienti. L’emendamento permetterebbe di ridurre la copertura dei costi oggi sostenuti dal Servizio sanitario nazionale sui trattamenti intensivi e recupero funzionale delle persone non…Continua a leggereI Livelli Essenziali di Assistenza non si devono ridurre

“Resistenza e Lavoro”, il 4 aprile con Adelmo Cervi

ADELMO CERVI sarà protagonista dell’iniziativa pubblica “Resistenza e lavoro”, in programma venerdì 4 aprile, alle ore 15, alla Camera del Lavoro di Imola, nel salone in via Emilia 44,nell’ambito degli eventi per i 125 anni della Camera del Lavoro e l’80° della Liberazione. Dopo l’introduzione di Stefano Moni, interverranno Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola, e…Continua a leggere“Resistenza e Lavoro”, il 4 aprile con Adelmo Cervi

Sconti e promozioni per gli iscritti alla Cgil

Sei iscritto/a alla Cgil di Imola?Presenta la tessera 2025 prima dell’acquistonei punti vendita che hanno aderito alla convenzione.Per te sconti e promozioni CONVENZIONI 2025 CGIL IMOLA (PDF)Continua a leggereSconti e promozioni per gli iscritti alla Cgil

Lucio Visani, nuovo segretario Lega Spi Vallata

Il nuovo segretario della Lega Spi Cgil Vallata del Santerno è Lucio Visani, eletto lo scorso 20 dicembre. Sono stati inoltre nominati i collaboratori referenti delle altre sedi in Vallata: Piero Padovani per Fontanelice, Rita Camaggi per Sassoleone, Renato Strazzari per Casalfiumanese. Nel Direttivo Spi Vallata sono entrati 6 nuovi attivisti, di cui 4 donne…Continua a leggereLucio Visani, nuovo segretario Lega Spi Vallata

Non autosufficienza, pochissimo per pochissimi

Dal primo gennaio 2025 è partita la sperimentazione della Prestazione Universale che, nelle intenzioni del governo Meloni, dovrebbe sostituire e integrare l’Indennità di accompagnamento. Di fatto, già in questa fase, la sperimentazione mostra tutti i suoi limiti. Si tratta, infatti, di una misura che è destinata a una piccolissima parte della popolazione non autosufficiente ed…Continua a leggereNon autosufficienza, pochissimo per pochissimi

Rivalutazioni pensioni 2025

Dal primo gennaio 2025 la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione pensionistica, cioè la rivalutazione dell’importo dell’assegno legato all’inflazione, è determinato in misura pari allo 0,8 per cento e viene ripristinato il sistema per scaglioni nel modo seguente: Aumenti che, come vediamo quando andiamo a fare la spesa sono sicuramente al di sotto…Continua a leggereRivalutazioni pensioni 2025

Sempre sul territorio per tutelarvi

Dal congresso Spi-Cgil di Pesaro del 1991 le Leghe dello Spi assumono una importanza strategica e vitale, sia sul versante organizzativo e politico, sia su quello tecnico e pragmatico all’interno del Sindacato dei Pensionati. Con la loro presenza costante nel territorio, promuovono la partecipazione dei cittadini e delle cittadine, pensionate e pensionati in primis –…Continua a leggereSempre sul territorio per tutelarvi