#icentriantiviolenzasonoaperti. E’ la campagna territoriale lanciata nei giorni scorsi dal centro antiviolenza di Trama di Terre, che fa eco a quella #noicisiamo della rete nazionale dei Centri antiviolenza Di.Re. Si rivolgono alle donne che subiscono maltrattamenti e violenze fisiche e psicologiche da parte degli uomini violenti. In questo periodo, a causa delle misure restrittive adottate…Continua a leggereLe Associazioni femminili e femministe imolesi allertano le Istituzioni locali sulla violenza di genere nell’emergenza sanitaria
Categoria: FIOM
FIOM – Federazione Impiegati Operai Metallurgici
Nel testo di legge misure a sostegno del lavoro, del servizio sanitario nazionale, delle famiglie e per la casa.
Tutelare il lavoro e la salute è la nostra priorità. Costruire il futuro dell’Italia è la sfida di tutti e tutte.
Continua a leggereCURA ITALIA: Uniti per sostenere lavoro, salute, famiglie
Era il 1900, “l’alba del secolo novo”, quando il 18 marzo, una domenica, si svolse la prima riunione, nella sede della Società operaia, per costituire la Camera del lavoro di Imola. Oggi ricorrono i 120 anni da quella storica data. Avremmo voluto celebrare questo anniversario con una rassegna di eventi che questa emergenza sanitaria ci…Continua a leggere120 anni per la Camera del Lavoro di Imola
Vorrei iniziare questo comunicato ringraziando ancora una volta tutti i nostri delegati che già da questa mattina sono stati impegnati nelle aziende del circondario in incontri per definire e verificare l’applicazione delle misure di salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori, come previsto dal protocollo nazionale di sabato 14 marzo. Nelle aziende che non riescono…Continua a leggereEmergenza Coronavirus, situazione aziende metalmeccaniche nel circondario imolese
CGIL CISL UIL ER: “Accordo voluto da sindacati è prima boccata di ossigeno per lavoratori. Allungare ora tempi copertura e più risorse da prossimo decreto, che dovrà sostenere anche stagionali, collaboratori e partite Iva”Continua a leggereCoronavirus / Accordo su ammortizzatori sociali in Emilia Romagna, ma servono più risorse anche per stagionali, collaboratori e Partite Iva
Vorremmo farvi trovare sotto l’albero di Natale i diritti che vengono negati, lavoro e stipendi dignitosi, una società più giusta, accogliente e solidale, un futuro sostenibile, senza precarietà e disuguaglianze, liberi dall’odio, dalle mafie e dagli evasori. Vorremmo donarvi già domani tutto quello in cui crediamo, ma non possiamo. Ogni giorno però lottiamo con voi…Continua a leggereAuguri di buone feste e felice 2020 dalla Cgil di Imola
CGIL, CISL, UIL indicono una settimana di mobilitazione. Tre giornata 10-12-17 dicembre a Roma in piazza Santi Apostoli. Previste anche iniziative territoriali e assemblee nei luoghi di lavoro…Continua a leggerePiù Lavoro Crescita Sviluppo: mobilitazione Cgil Cisl Uil
Martedì 19 novembre, alle ore 14.30, alla Camera del Lavoro di Imola, si terrà un Attivo delle delegate e dei delegati della Cgil di Imola, aperto alla cittadinanza, in cui parleremo di #quellavoltache al lavoro. Storie di molestie. Interverranno Carola Moscatelli, una delle curatrici del libro #quellavoltache. Storie di molestie, edito da Manifestolibri, Sara Passante…Continua a leggere#Quellavoltache al lavoro. Storie di molestie – Martedì 19 novembre alla Cgil di Imola
Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil territoriali, con le Rsu e le lavoratrici e i lavoratori della Cogne Macchine Tessili, hanno proclamato 2 ore di sciopero, dalle 8 alle 10, nella giornata di martedì 22 ottobre con presidio in piazza Gramsci a Imola. Nello stesso giorno le organizzazioni sindacali saranno ricevute dal vice sindaco del Comune di Imola, Patrick Cavina, al quale illustreranno la situazione della Cogne in un incontro propedeutico al Tavolo di Salvaguardia del patrimonio produttivo, convocato per il 30 ottobre in Città metropolitana a Bologna…Continua a leggereCogne Macchine Tessili, sciopero e presidio a Imola martedì 22 ottobre
Giovedì 24 ottobre, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’Assemblea generale della Fiom Cgil di Imola, aperta alle cittadine e ai cittadini, dedicata al tema «Pari opportunità: non solo “roba” da donne». La discussione sarà introdotta e stimolata dallo spettacolo teatrale “Dita di Dama”, interpretato da Laura Pozone, che con Massimiliano Loizzi ha curato…Continua a leggereSpettacolo teatrale “Dita di Dama” e tavola rotonda «Pari opportunità: non solo “roba” da donne», giovedì 24 ottobre assemblea generale Fiom Cgil Imola, aperta al pubblico, con Francesca Re David segretaria generale Fiom nazionale