“Ma il futuro è davvero dei giovani?”, giovedì 4 alle ore 21

Alla Festa della Cgil di Imola, al centro sociale La Tozzona a Imola, giovedì 4 alle ore 21 si terrà l’incontro dal titolo “Ma il futuro è davvero dei giovani?”. Interverranno Claudio Treves, Segretario generale Nidil-Cgil, e alcuni lavoratori precari. Previsti gli intermezzi dell’attore Davide Dal Fiume…Continua a leggere“Ma il futuro è davvero dei giovani?”, giovedì 4 alle ore 21

Festa Cgil Imola dal 4 all’8 settembre: incontri, musica e buona cucina

Al centro sociale La Tozzona, quartiere Pedagna, via Punta 24. Ecco il programma…Continua a leggereFesta Cgil Imola dal 4 all’8 settembre: incontri, musica e buona cucina

Segreteria Cgil Imola: “Valutare tutte le proposte per salvare la Cesi e l’occupazione”

“Ci lasciano perplessi le manifestazioni di interesse da parte di altre cooperative, che dovrebbero essere invece coinvolte in un progetto industriale regionale del quale si parla molto pur non conoscendone ancora i contenuti, nelle quali traspare una velata volontà di spolpare altre risorse da questo territorio…Continua a leggereSegreteria Cgil Imola: “Valutare tutte le proposte per salvare la Cesi e l’occupazione”

Crisi Cesi: lettera dei lavoratori al ministro Poletti

Egregio Sig. Ministro del Lavoro
Dott. Giuliano Poletti

Da alcuni giorni le lavoratrici ed i lavoratori della cooperativa CESI stanno vivendo un vero e proprio incubo. Tutte le certezze sulle quali ciascuno di noi aveva costruito la propria vita sono state messe in discussione, mettendo contemporaneamente a rischio il nostro lavoro ed i nostri risparmi. In una parola il nostro futuro…Continua a leggereCrisi Cesi: lettera dei lavoratori al ministro Poletti

Crisi Cesi: l’ordine del giorno dei lavoratori

Le lavoratrici ed i lavoratori della CESI , riuniti in assemblea in data 16/07/2014, ritengono che la fase di liquidazione coatta amministrativa che sta investendo la cooperativa non debba essere oggetto di strumentalizzazioni aventi fini di diversa natura dalla tutela dei lavoratori e delle loro famiglie…Continua a leggereCrisi Cesi: l’ordine del giorno dei lavoratori

Cooperative edili a rischio: la Lega delle Cooperative e la politica si assumano le loro responsabilità

La CGIL non potrà in alcun modo condividere l’idea di fare scorpori di singoli cantieri, salvando solo temporaneamente alcune decine di posti di lavoro, perché questo rappresenterebbe un disastro per centinaia di lavoratori…Continua a leggereCooperative edili a rischio: la Lega delle Cooperative e la politica si assumano le loro responsabilità

Crisi Cesi, esito dell’incontro con il commissario liquidatore

Fin da subito si attiveranno le procedure necessarie per ricorrere agli ammortizzatori sociali disponibili e il commissario liquidatore si impegnerà a valutare ogni percorso atto a dare continuità aziendale…Continua a leggere Crisi Cesi, esito dell’incontro con il commissario liquidatore

Crisi Cesi: “La cooperazione si deve interrogare”

La profonda crisi che sta attraversando il settore delle costruzioni è destinata a cambiare radicalmente e in negativo le coordinate sulla quale si regge una parte importante dell’economia del nostro Circondario. Tuttavia la decisione assunta dal gruppo dirigente della Coop Cesi di avviare la procedura di liquidazione coatta, che di fatto ha escluso da qualsiasi…Continua a leggereCrisi Cesi: “La cooperazione si deve interrogare”

Sciopero e presidio alla Cesi

Fillea-Cgil, Filcams-Cisl e Feneal-Uil, unitamente alle Rsu, proclamano un’intera giornata di sciopero dei lavoratori della Cesi per mercoledì 9 luglio 2014 assemblea sindacale e presidio davanti alla sede aziendale…Continua a leggereSciopero e presidio alla Cesi

Ammortizzatori in deroga, proroga fino al 31 agosto

L’intesa sottoscritta con il Presidente della Regione Vasco Errani tra tutte le parti sociali e le istituzioni locali permette a 35mila lavoratrici e lavoratori dell’Emilia Romagna di poter contare su questo fondamentale strumento per evitare i licenziamenti…Continua a leggereAmmortizzatori in deroga, proroga fino al 31 agosto