Landini: «Per ripartire dobbiamo rimettere al centro il lavoro e la persona. La manovra del governo è sbagliata, non fa nulla per i lavoratori – ha dichiarato Landini nel suo primo intervento da segretario generale -. Il nodo non è solo creare lavoro, ma creare occupazione di qualità e con diritti. Si sta facendo passare l’idea che devi accettare qualsiasi concezione del lavoro, anche senza diritti e sfruttato. Bisogna invece stabilire un vincolo: a ogni punto della filiera produttiva le persone devono avere contratti e diritti»…Continua a leggere«In piazza per il lavoro, diritti e giustizia sociale»: sabato 9 febbraio manifestazione nazionale unitaria a Roma
Autore: Laura
Continuano le difficoltà del nuovo sistema informatico per la gestione degli ordini dei materiali in Azienda Usl a Imola e al Rizzoli. In riferimento alla nuova procedura GAAC (software per la Gestione informatizzata dell’Area Amministrativa Contabile delle Aziende Sanitarie regionali dell’Emilia Romagna), dopo aver già comunicato alle Direzioni le nostre perplessità e le nostre preoccupazioni…Continua a leggereGestione ordini Ausl Imola, la nuova piattaforma è una scatola vuota, personale in emergenza
Chiediamo che i sindaci prendano una posizione netta contro il decreto Salvini e mettano in atto tutte le misure in grado di garantire condizioni di vita dignitose ai migranti e alle migranti presenti nella città metropolitana.Continua a leggereDecreto sicurezza, il Comitato territoriale per la Pace e i Diritti chiede un incontro urgente ai sindaci del circondario
La salute è un diritto fondamentale dell’individuo, di tutti gli individui, lo sancisce la costituzione, e il servizio sanitario pubblico deve essere accessibile. Lo scopo delle indicazioni affisse in ambulatori e ospedali anche in arabo, oltre all’italiano e all’inglese, è duplice: eliminare la barriera linguistica che può ostacolare l’accesso ai servizi, ma anche agevolare il lavoro degli operatori sanitari che si troverebbero a dover dare informazioni con la difficoltà di essere compresi…Continua a leggereCartelli in arabo in ospedale, mozione persecutoria e discriminatoria
Le domande scadono il 28 gennaio. Corso di formazione per la preparazione delle prove. Alla Flc Cgil per informazioni e appuntamenti per consulenza compilazione domande…Continua a leggereConcorso DSGA, pubblicato il bando
Accordo sottoscritto in Regione per salvaguardare 110 lavoratori. Per quanto concerne la Wegaplast, dove operavano in appalto 48 lavoratori di Eurocoop Service, l’azienda sta affrontando una riorganizzazione aziendale ed ha appena sottoscritto un accordo di Cassa integrazione ordinaria. ma si è resa disponibile a sottoscrivere, in caso di future assunzioni, un accordo di prelazione a favore dei dipendenti Eurocoop che operavano in Wagaplast…Continua a leggereCigs per cessazione di attività ai lavoratori di Eurocoop Service
Per la Cgil il servizio pubblico è un valore imprescindibile perché negli anni ha saputo costruire un’identità forte che ha fatto e fa da traino all’offerta educativa imolese.
Creare buona occupazione, significa creare domanda di lavoro stabile e di qualità, con retribuzioni adeguate, attraverso concorsi pubblici, ai quali gli stessi operatori del sistema cooperativo partecipano o hanno partecipato.Continua a leggereScuole comunali, la gestione diretta va difesa
A seguito della messa in liquidazione coatta amministrativa della Cooperativa EUROCOOP SERVICE di Rimini, che nel nostro territorio occupava circa una settantina di addetti distribuiti in diversi appalti, esprimiamo la nostra preoccupazione in relazione alla situazione venutasi a creare. Wegaplast Spa ha sospeso di fatto il lavoro esterno in appalto presso Eurocoop Service in liquidazione coatta amministrativa. Questa iniziativa unilaterale mette a rischio 48 posti di lavoro e non permette di dare corso agli adeguati ammortizzatori sociali a garanzia del reddito di questi lavoratori, nonché per favorire una procedura di cambio di appalto a tutela dell’occupazione…Continua a leggereWegaplast Spa revoca un appalto, a rischio 48 posti di lavoro: sciopero il 14 gennaio
Giorni e orari di apertura degli uffici a Imola, Castel San Pietro, Mordano, Borgo Tossignano, Sesto Imolese, Sassoleone. Scadenza il 29 marzo…Continua a leggereDisoccupazione agricola, alla Flai Cgil per le domande
Prosegue il confronto sulla situazione della piscina Ortignola di Imola. Il primo incontro chiesto dalla Cgil si è svolto il 3 gennaio con la presidente della Deai Srl e Sport Up, Paola Lanzon, e con il presidente della Uisp, Nino Villa, i quali hanno presentato la situazione critica che imputano ad un ritardo, a suo…Continua a leggerePiscina Ortignola, una crisi che ricade su 120 lavoratori: chiediamo un piano di risanamento e criteri equi e condivisi