Mercoledì 11 dicembre, ore 18, alla Camera del lavoro, piazza Martiri Partigiani 3, Castel San Pietro TermeContinua a leggereBIO-ON, assemblea informativa per gli azionisti
Autore: Laura
Martedì 19 novembre, alle ore 14.30, alla Camera del Lavoro di Imola, si terrà un Attivo delle delegate e dei delegati della Cgil di Imola, aperto alla cittadinanza, in cui parleremo di #quellavoltache al lavoro. Storie di molestie. Interverranno Carola Moscatelli, una delle curatrici del libro #quellavoltache. Storie di molestie, edito da Manifestolibri, Sara Passante…Continua a leggere#Quellavoltache al lavoro. Storie di molestie – Martedì 19 novembre alla Cgil di Imola
Parificazione fiscale al lavoro dipendente, perequazione delle pensioni, estensione della quattordicesima fino ai 1.500 euro lordi, legge sulla non autosufficienza sono i punti principali di una serie di richieste che da anni SPI FNP UILP avanzano e che attendono risposte…Continua a leggere«Invisibili No!», pensionati al Circo Massimo il 16 novembre
Quando chiude un luogo di aggregazione importante come il Centro giovanile Ca’ Vaina di Imola, la ricaduta è sempre negativa: per la socialità, per i servizi, per gli eventi e, non ultima, per quel che riguarda l’occupazione…Continua a leggereCa’ Vaina chiude: e i posti di lavoro?
Il monologo intenso ed emozionante “Dita di dama”, interpretato da Laura Pozone, ha aperto l’Assemblea generale della Fiom Cgil di Imola dedicata al tema delle pari opportunità, che si è svolta ieri 24 ottobre, alla presenza della segretaria generale Fiom nazionale, Francesca Re David. Il cottimo, gli scioperi, il consiglio di fabbrica, le lotte delle…Continua a leggereRe David (Fiom nazionale): «Sciopero metalmeccanici il 31 ottobre, serve una svolta su crisi aziendali, salute e sicurezza dei lavoratori»
La contrattazione prevista dal CCNL Funzioni Locali 2016-2018 per arrivare alla sottoscrizione dei contratti integrativi nei Comuni afferenti al Circondario Imolese (con l’esclusione di Medicina), nel Nuovo Circondario Imolese e nell’Asp del Nuovo Circondario Imolese non procede con la necessaria celerità…Continua a leggereEnti locali e Asp, una contrattazione che non decolla
La Segreteria dello Spi Cgil di Imola è fortemente preoccupata per le emergenti e nuove difficoltà che stanno vivendo i lavoratori e le lavoratrici della Cogne Macchine Tessili Spa di Imola. Un patrimonio di tale rilevanza storica, culturale, tecnologica non va disperso. Auspichiamo che tutte le Istituzioni preposte si impegnino affinché si ricerchi e si determini, insieme alle rappresentanze sindacali e ai vertici aziendali, un percorso industriale sostenibile per una continuità produttiva e occupazionale…Continua a leggereSpi Cgil Imola, solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici Cogne: «Garantire continuità produttiva e occupazionale»
Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil territoriali, con le Rsu e le lavoratrici e i lavoratori della Cogne Macchine Tessili, hanno proclamato 2 ore di sciopero, dalle 8 alle 10, nella giornata di martedì 22 ottobre con presidio in piazza Gramsci a Imola. Nello stesso giorno le organizzazioni sindacali saranno ricevute dal vice sindaco del Comune di Imola, Patrick Cavina, al quale illustreranno la situazione della Cogne in un incontro propedeutico al Tavolo di Salvaguardia del patrimonio produttivo, convocato per il 30 ottobre in Città metropolitana a Bologna…Continua a leggereCogne Macchine Tessili, sciopero e presidio a Imola martedì 22 ottobre
Giovedì 24 ottobre, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’Assemblea generale della Fiom Cgil di Imola, aperta alle cittadine e ai cittadini, dedicata al tema «Pari opportunità: non solo “roba” da donne». La discussione sarà introdotta e stimolata dallo spettacolo teatrale “Dita di Dama”, interpretato da Laura Pozone, che con Massimiliano Loizzi ha curato…Continua a leggereSpettacolo teatrale “Dita di Dama” e tavola rotonda «Pari opportunità: non solo “roba” da donne», giovedì 24 ottobre assemblea generale Fiom Cgil Imola, aperta al pubblico, con Francesca Re David segretaria generale Fiom nazionale
Sono ormai trascorsi tre mesi dall’insediamento della nuova presidenza del Circondario imolese e come organizzazioni sindacali ribadiamo quanto sia necessario attivare al più presto un tavolo di confronto con la nuova Giunta sulle tematiche che abbiamo più volte espresso nell’ultimo anno…Continua a leggereCircondario imolese, convocare tavolo di confronto tra istituzioni, sindacati e imprese