Il Ministro riapra subito il dialogo con le organizzazioni sindacali che, come ben sa, hanno prospettato soluzioni tali da rendere fattibili da remoto tali domande…Continua a leggereMobilità Scuola, disattese le richieste sindacali
Autore: Laura
Per evitare affollamenti presso gli sportelli, va rispettata la turnazione alfabetica prevista dal seguente calendario…Continua a leggerePensioni, nuove modalità per la riscossione negli uffici postali
Nel testo di legge misure a sostegno del lavoro, del servizio sanitario nazionale, delle famiglie e per la casa.
Tutelare il lavoro e la salute è la nostra priorità. Costruire il futuro dell’Italia è la sfida di tutti e tutte.
Continua a leggereCURA ITALIA: Uniti per sostenere lavoro, salute, famiglie
Grande soddisfazione per la FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL, per l’accordo raggiunto a Montecatone che permette di trasformare il rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato per 35 persone. Grazie alle normative in materia di stabilizzazioni presenti nella Legge di Bilancio e nel Decreto Milleproroghe, infatti, e anche in virtù della…Continua a leggereA Montecatone 35 stabilizzazioni di precari
Era il 1900, “l’alba del secolo novo”, quando il 18 marzo, una domenica, si svolse la prima riunione, nella sede della Società operaia, per costituire la Camera del lavoro di Imola. Oggi ricorrono i 120 anni da quella storica data. Avremmo voluto celebrare questo anniversario con una rassegna di eventi che questa emergenza sanitaria ci…Continua a leggere120 anni per la Camera del Lavoro di Imola
Vorrei iniziare questo comunicato ringraziando ancora una volta tutti i nostri delegati che già da questa mattina sono stati impegnati nelle aziende del circondario in incontri per definire e verificare l’applicazione delle misure di salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori, come previsto dal protocollo nazionale di sabato 14 marzo. Nelle aziende che non riescono…Continua a leggereEmergenza Coronavirus, situazione aziende metalmeccaniche nel circondario imolese
Si toglie la tutela della salute individuale delle operatrici e degli operatori della sanità. Ma al tempo stesso potrebbe mettere a rischio quella collettiva, perché si potrebbe creare la condizione per cui chi lavora può diventare un portatore inconsapevole di coronavirus. Così si rischia di trasformare le strutture sanitarie in punti di propagazione. Firma anche tu…Continua a leggerePetizione per la modifica dell’art. 7 Decreto Speranza che abolisce la quarantena per il personale sanitario
La Cgil di Imola esprime cordoglio per la scomparsa di Massimo Marchignoli e porge le più sentite condoglianze alla moglie e alla madre.
Marchignoli, nel suo percorso politico e istituzionale, si è sempre mostrato interprete dei bisogni della comunità che rappresentava, attento alle questioni del mondo del lavoro, sempre presente alle nostre iniziative e mobilitazioni, sempre disponibile al confronto per trovare soluzioni ai problemi da affrontare.Continua a leggereIl cordoglio della Cgil di Imola per la scomparsa di Massimo Marchignoli
Angoscia e rabbia in questo 8 marzo, segnato dall’ennesima morte di una donna tra le mura domestiche per mano di un uomo. Il ventiduesimo femminicidio dall’inizio dell’anno è avvenuto ieri in un appartamento a Imola. Reagiamo con richieste precise…Continua a leggere8 Marzo di lutto e di lotta
CGIL CISL UIL ER: “Accordo voluto da sindacati è prima boccata di ossigeno per lavoratori. Allungare ora tempi copertura e più risorse da prossimo decreto, che dovrà sostenere anche stagionali, collaboratori e partite Iva”Continua a leggereCoronavirus / Accordo su ammortizzatori sociali in Emilia Romagna, ma servono più risorse anche per stagionali, collaboratori e Partite Iva