Martedì 20 maggio dalle 18 – Centro sociale La Stalla Quanto terreno abbiamo perso dallo Statuto dei Lavoratori del 20 maggio 1970? E quanto potremmo riguadagnarne con il Referendum dell’8 e 9 giugno? Insieme allo storico sociale Marco Finardi e a Camilla Piredda (Ribelli 5 Sì Cgil nazionale), ripercorreremo le lotte e le conquiste dei lavoratori degli…Continua a leggereFischia il Venti: dallo Statuto dei lavoratori al Referendum
Autore: Laura
Sabato 17 maggio ore 10.00 nel cortile della Camera del Lavoro di Imola – via Emilia 44 Cgil Imola – Casa della Cultura Islamica – Amnesty International Imolati aspettano per parlare di cittadinanza giusta e lavoro dignitoso davanti ad un tè che ti offriamo con piacere Intervengono: Sara Rouibi, attivista Comitato Referendum Cittadinanza Bologna Sabir…Continua a leggereIl tè dei diritti
Strada per strada, piazza per piazza, luogo di lavoro per luogo di lavoro. Manca meno di un mese al voto per i referendum dell’8 e 9 giugno e si infittisce il calendario degli appuntamenti elettorali, organizzati dai componenti del Comitato referendario del circondario imolese. A chi prova ad affossare il referendum, di cui negli spazi…Continua a leggereReferendum, tutte le iniziative per raggiungere il quorum
La TV non ne parla? lo facciamo noi ! Sabato 10 maggio ci trovi a:Continua a leggereBasta con il silenzio sui referendum
Mercoledì 14 Maggio 2025 ore 14,30 presso il CENTRO SOCIALE BERTELLA APS Piazza Giovanni XXIII 35 – Castel San Pietro Terme Incontro aperto alla cittadinanza presente MARINELLA GOLDONI Presidente di Federconsumatori BolognaContinua a leggereCaro bollette energetiche: sopravvivere alla giungla dei prezzi
Papaveri Imola, che fa parte del Comitato referendario del circondario imolese, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per informare la cittadinanza della data del referendum dell’8 e del 9 giugno. «È il tuo turno! Vota 5 SÌ vota per un lavoro tutelato, dignitoso, stabile, sicuro e per una cittadinanza giusta!» Il referendum abrogativo dell’8 e…Continua a leggereE’ il tuo turno! Vota 5 Sì
Cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza al centro della consultazione referendaria. Cinque Sì per cinque quesiti Stop ai licenziamenti illegittimi Quesito:«Volete voi l’abrogazione del d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23, recante “Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183” nella…Continua a leggereReferendum 2025, 8 e 9 giugno: su cosa si vota e perché
Il Primo Maggio 2025 è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. Cgil Cisl Uil vi aspettano in piazza a Imola e Castel San Pietro dalle ore 9.30. Garofani anche a Toscanella, Casalfiumanese e Borgo Tossignano. «Gli infortuni sul lavoro sono spesso…Continua a leggerePrimo Maggio, uniti per un lavoro sicuro
Ti aspettiamo alla Camera del lavoro di Imola, in via Emilia 44, sabato 12 aprile dalle ore 8.30, per informarti sui 5 quesiti referendari, davanti ad un caffè e un cornetto che abbiamo il piacere di offrirti. Un’iniziativa per lanciare la campagna referendaria, che ci vedrà impegnati per prossimi due mesi sul territorio e nei…Continua a leggereReferendum a colazione
Diventa attivista, sostieni la campagna referendaria e aiutaci ad organizzare le iniziative sul territorio, banchetti, volantinaggi, eventi… Scrivici la tua disponibilità a im.cgil@er.cgil.it oppure contatta i referenti territoriali:Continua a leggereReferendum 2025 / Attiviamoci !