Dubbi sulla quattordicesima? Verifichiamo!

Hai compiuto i 64 anni di età? Hai un importo lordo mensile massimo di 1.197,22 ? Allora hai diritto alla 14a mensilità, una somma aggiuntiva alla pensione erogata dall’INPS ogni anno a luglio dal 2007 secondo un decreto legge fortemente voluto dai tre sindacati SPI-UILP-FNP per tutelare il valore delle pensioni medio-basse. Controlla il tuo…Continua a leggereDubbi sulla quattordicesima? Verifichiamo!

In viaggio con lo Spi Tempo Libero

Le nostre proposte per i prossimi mesi: mare Sicilia, Zocca, Torrechiara Langhirano, Bergamo e Brescia, capodanno in Costa Amalfitana e luci di Salerno… ZOCCA e LABANTE 13 agosto – tradizionale gita di San Cassiano: Alla scoperta delle tradizioni del borgo dell’appennino modenese Scopri e scarica il programma in pdf – SICILIA: dall’8 al 22 settembre 2024 (15…Continua a leggereIn viaggio con lo Spi Tempo Libero

Colpo di calore come infortunio

Lavori all’aperto o sotto il sole, o al chiuso in un ambiente non correttamente climatizzato?Se hai sintomi come nausea, mal di testa, stanchezza, irritabilità, non esitare: fatti portare al pronto soccorso. Attenzione, durante le ondate di caldo aumentano gli infortuni. Quando si è colpiti da un colpo di calore improvviso, questo evento è considerato un…Continua a leggereColpo di calore come infortunio

Scuola, domande di mobilità annuale e ricorso per il riconoscimento dell’anno 2013

Con la nota 101933 del 4 luglio 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente trasmesso i termini utili per la presentazione delle domande di mobilità annuale.Quest’anno, novità assoluta, il primo a poter presentare la domanda sarà il personale ATA che partirà con le istanze dall’8 luglio 2024.Per il personale docente, educativo e IRC…Continua a leggereScuola, domande di mobilità annuale e ricorso per il riconoscimento dell’anno 2013

Case residenze anziani, definiti i rimborsi delle rette

Azzerato l’aumento deliberato dalla Regione per gli utenti a basso reddito, rimborsi di 3 euro al giorno per ISEE fino a 20.000 euro Cgil Cisl Uil, insieme alle categorie dei pensionati, esprimono soddisfazione per l’intesa applicativa della parte relativa al 2024 dell’accordo del 6 febbraio che ha chiuso la «vertenza rette» sull’aumento a carico degli…Continua a leggereCase residenze anziani, definiti i rimborsi delle rette

Sempre sulla «Via Maestra»

Continuano le manifestazioni indette da oltre più di cento associazioni e organizzazioni, tra cui la Cgil, per la difesa e la piena attuazione della nostra Costituzione nata dalla lotta antifascista e che si riconoscono in un percorso comune sotto il manifesto «La Via Maestra». A Napoli il 25 maggio siamo scesi in piazza, Spi Cgil…Continua a leggereSempre sulla «Via Maestra»

LiberAttivi, premiato Lucio Visani

«Pensiamoci Europei» è il titolo della 27ª edizione della Festadi Liberetà che si è svolta a Mantova il 5 e 6 giugno. Liberetà è il mensile dello Spi Cgil che arriva in abbonamento a 170milafamiglie, un punto di approfondimento politico sulle condizioni sociali dei pensionati e delle pensionate e un punto di incontro di solidarietà…Continua a leggereLiberAttivi, premiato Lucio Visani

Invecchiare con dignità è un diritto

La FERPA (Federazione Europea dei pensionati e degli anziani) alla quale aderisce anche lo Spi Cgil, prima delle elezioni europee, ha inviato ai candidati e alle candidate una lettera per evidenziare che le richieste degli oltre 100 milioni di anziani e anziane che vivono in Europa vengono ampiamente ignorate. I vari piani di austerità hanno…Continua a leggereInvecchiare con dignità è un diritto

Referendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme

Roma, 12 giugno – Sono state superate le 500 mila firme per i referendum popolari proposti dalla Cgil per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Secondo l’ultima rilevazione del centro di raccolta dati della Confederazione, le firme raggiunte per ciascuno dei quattro quesiti sono 582.244. “L’obiettivo del mezzo milione di firme, necessario per “deliberare…Continua a leggereReferendum: Cgil, obiettivo raggiunto, superate le 500 mila firme

Palestina, si fermi il genocidio, cessate il fuoco

Questa mattina, 4 giugno 2024, l’ Assemblea  Generale della CGIL Emilia Romagna riunita al circolo ARCI Benassi di San Lazzaro, a sette mesi dall’assedio di Gaza, nel sostenere la necessità di passi concreti per un “Cessate il fuoco” in Palestina, per il rilascio di tutti gli ostaggi e dei prigionieri e lo stop all’invio di tutte le…Continua a leggerePalestina, si fermi il genocidio, cessate il fuoco