Le sedi della Cgil di Imola saranno chiuse da venerdì 8 a domenica 17 agosto, compresi. Riapriremo i nostri uffici lunedì 18 agosto!Continua a leggereChiusura sedi Cgil Imola
Autore: Laura
Il CAAF CGIL Emilia Romagna informa che in questi giorni in alcune province della nostra regione, è in corso un tentativo di truffa ai danni dei cittadini tramite l’invio di messaggi SMS che recitano: “Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici CAF Centro Assistenza Formativa al numero 8938939901 per comunicazioni che la riguardano”.…Continua a leggereAttenzione sms truffa
Oggi #29luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Da mezzo secolo rispondono ai bisogni di salute e sociali di intere generazioni. Consentono ad adolescenti, donne, coppie, famiglie di rivolgervisi gratuitamente per assistenza psicologica, consulenze, visite specialistiche e molto altro. I consultori hanno avuto e hanno un ruolo…Continua a leggereI consultori compiono 50 anni: difendiamoli dagli attacchi
Trama di Terre ha attivato cinque nuovi sportelli di accoglienza per il contrasto alla violenza di genere e qualsiasi altra forma di abuso sulle donne nei comuni di Dozza, Castel del Rio, Fontanelice, Borgo Tossignano e Casalfiumanese. Il progetto, dal titolo “Vicino alle donne. Sportello itinerante per il contrasto alla violenza di genere”, intende raccogliere le richieste delle…Continua a leggereVicino alle donne: nuovi sportelli in Vallata contro la violenza di genere
25 luglio 2025 Vi aspettiamo a Ponticelli il 25 luglio 2025, per la PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA a partire dalle ore 19 con l’apertura dello stand gastronomico. A seguire:– corteo e posa corona al monumento dei caduti in piazza a Ponticelli;– saluto di Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola, e di Marco Panieri, sindaco di Imola;– Concerto Resistente…Continua a leggerePastasciutta Antifascista a Ponticelli
L’appello al voto del segretario generale della Camera del Lavoro di Imola, Stefano Moni Siamo arrivati alla fine di un percorso intenso, fatto di incontri, assemblee, volantinaggi, confronti, fatto anche di fatica – ma soprattutto di speranza, orgoglio e determinazione. Abbiamo camminato insieme per settimane, attraversando quartieri, fabbriche, scuole, mercati, ospedali. Abbiamo parlato con le…Continua a leggere“Votiamo 5 SÌ. È un voto che diventa futuro”.
Documenti necessari: Orari di apertura dei seggi: I seggi elettorali saranno aperti nei seguenti orari: Hai smarrito la tessera elettorale? In caso di smarrimento o tessera elettorale piena, puoi richiederne una nuova presso l’ufficio elettorale del tuo Comune, anche nei giorni stessi del voto. Fac-simile schede Vota cinque SÌ: per una democrazia più giusta e…Continua a leggereReferendum, informazioni utili
Iniziativa di chiusura della campagna referendaria. Gli ultimi appelli per invitare le elettrici e gli elettori ad andare a votare l’8 e il 9 giugno al referendum saranno lanciati venerdì 6 giugno dalle ore 16 alle 19, al mercato della Terra di Slow Food di Imola (in via Rivalta). Alle ore 17.30 sarà offerto un…Continua a leggereSemina diritti, coltiva il futuro: Vota 5 Sì
Giovedì 5 Giugno ore 10.30 piazza Caduti per la Libertà Imola APPELLI del Comitato referendario del circondario imolese: tante ottime ragioni per andare a votare l’8 e il 9 giugno al referendumContinua a leggereComizio collettivo per 5 Sì
Anche quest’anno le novità sono numerose ed interessano non solo i lavoratori e i pensionati, ma anche coloro che nel 2024 hanno percepito redditi diversi da lavoro dipendente e dalla pensione. Con il 730/2025 prosegue la sperimentazione e l’ampliamento della platea dell’assistenza fiscale. Lo scorso anno è stato possibile utilizzare il 730 per dichiarare investimenti,…Continua a leggere730, forse non sai che…